Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Debiti con Equitalia: cosa puoi fare e in quali condizioni

Qualcuno li considera tra i peggiori debiti, non certo perché ne esistano di migliori ma perché forse sono tra i più subdoli. I debiti con Equitalia (oggi Agenzia delle Entrate Riscossioni) fanno riferimento a tasse e impegni con lo Stato e la pubblica amministrazione in genere. Quindi, non è per questo che sono da considerarsi … Leggi tutto

Legge Salva Suicidi: l’unica strada per RIPARTIRE “PULITI”

Cos’è la legge salva suicidi? Ogni volta che parlo di legge salva suicidi con un cliente, o che un mio collaboratore lo fa al posto mio, ci rendiamo conto che le persone con troppi debiti non hanno un’idea molto chiara. A parte qualche raro caso, la maggior parte ha le idee confuse. Sento affermazioni come: … Leggi tutto

Come salvare la casa all’asta: è davvero possibile?

Una delle domande che ci vengono poste con maggiore frequenza è “Come salvare la propria casa all’asta”; in questo articolo approfondiremo questo tema cercando di far luce sui problemi legati alle procedure esecutive (le aste giudiziarie), che da sempre causano enormi sofferenze. Perdere la casa all’asta è qualcosa che avvilisce l’animo di chi non ha … Leggi tutto

Troppi Debiti con Agenzia delle Entrate (ex Equitalia): Cosa Fare? La soluzione per uscirne e ripartire PULITO

debiti con equitalia e agenzia delle entrate riscossione come cancellare il debito

Tornare a casa e trovare un avviso di raccomandata nella buca della posta o vedere il postino che ti viene incontro con una busta verde in mano è un vero incubo per milioni di Italiani. Avere debiti con Equitalia (o meglio con l’Agenzia delle Entrate Riscossioni) è molto semplice,  basta non aver pagato: un bollo … Leggi tutto

250.000 € di debiti cancellati con la legge 3 del 2012

legge 3 del 2012 ecco la testimonianza di chi ha cancellato i debiti ed è uscito dal sovraindebitamento - Anselmo Tomaino

Ancora una volta, grazie alla legge 3 del 2012 arrivano buone notizie che rincuorano chi vive oppresso dal peso dei debiti, anche se per anni siamo stati abituati a sentire solo informazioni che ci gettano nello sconforto e ci incutono terrore! Il caso di successo che ascolterai in questo video è quello di Anselmo da … Leggi tutto

Cancellare i debiti che non si possono pagare è possibile!

Cancellare i debiti che non puoi pagare è possibile con la legge 3 del 2012. Guarda la testimonianza di chi ha ottenuto la riduzione del suo debito del 90%

Quando si è coinvolti in una crisi di insolvenza si corrono tanti rischi e si possono commettere molti errori, a causa della propria inesperienza e perché non si conoscono perfettamente i propri diritti… men che meno quello che ti riconosce la possibilità di cancellare i debiti che non puoi pagare. In Italia siamo stati storicamente … Leggi tutto

Come uscire dai debiti? Ecco l’unica strada

Se anche tu stai vivendo il problema di non riuscire più a rispettare tutti i tuoi impegni e ormai i debiti superano le tue entrate, ecco la soluzione: 

Chiama il numero Verde ☎️ 800662518 e prenota una consulenza gratuita per uscire dal tunnel dei debiti per sempre!


In questo video: Gianmario Bertollo, racconta 3 nuovi casi di successo.

Tre storie di persone che hanno visto la propria vita cambiare in meglio, grazie all’aiuto del team di professionisti di legge3.it.

Da sottolineare il fatto che queste sentenze sono state ottenute tutte nell’arco di una sola settimana, a dimostrazione del fatto che non è vero che questa legge non esiste, che i tribunali non la applicano o chissà cos’altro raccontano certi avvocati o commercialisti!

La verità è invece questa: la legge salva suicidi, se sai come metterla in pratica, ti permette di raggiungere la soluzione al problema dei debiti, e spesso lo fa anche in modo eclatante, al punto che la stampa nazionale ha pensato bene di raccontare queste storie!

Nelle prossime righe scoprirai tutto, continua a leggere… oppure clicca sull’anteprima del video qui in basso per ascoltare queste storie e per conoscere altre informazioni fondamentali che ti aiuteranno a salvarti dal problema dei debiti, in modo definitivo.

Guarda fino alla fine questo video e potrai trovare la soluzione al tuo problema DEFINITIVAMENTE!


Condividi questo video: fai anche tu la tua piccola parte per aiutare tutti a conoscere questa opportunità – DEL TUTTO LEGALE E LEGITTIMA – per liberarsi dai debiti e ripartire pulito!


Iscriviti al canale per restare sempre aggiornato ed avere a tua disposizione solo le notizie reali e verificate (Legge3.it è la sola azienda in Italia ad essere stata certificata “ZERO TRUFFE”).

Leggi tutto

“Liberi dai debiti” Ti promettono che ti salvano dai debiti, ma ti possono rovinare la vita.

Ecco come riconoscere un vero specialista della legge 3/2012  “salva suicidi” da una possibile truffa!


Il nostro paese è uno di quelli che ha subito in modo più forte il colpo della crisi economica mondiale del 2008. 

Le conseguenze peggiori, per il nostro tessuto imprenditoriale, si sono registrate nel 2014, quando – in media – sono fallite 41 aziende ogni giorno… tutti i giorni, Pasqua, Natale e Ferragosto compresi!

15.000 aziende fallite in un solo anno… a distanza di 5 anni dall’anno della crisi

  • Nello stesso periodo l’America si stava già risollevando da quel terribile collasso economico e finanziario, mentre noi ancora oggi, nel 2020, annaspiamo a causa degli strascichi di quella crisi.

L’Italia è ancora “in convalescenza” per tutti questi disastri che continuano a far sanguinare l’economia mondiale e la crisi che è arrivata col Covid-19 non ci lascia sperare in un futuro incoraggiante.

Leggi tutto

3 nuovi casi di SUCCESSO: FINALMENTE LIBERI DA TUTTI I DEBITI con la Legge 3/2012

Pensi che la tua situazione è disperata e sei destinato a vivere con i debiti per sempre?

Chiama il numero verde ☎️ 800662518 – La legge 3/2012 può aiutare anche te!


In questo video ascolterai 3 nuove storie di successo e vedrai:

  • come abbiamo aiutato Caterina, con i suoi 320mila euro di debiti;

  • come abbiamo aiutato Daniela, con i suoi 451mila euro di debiti;

  • come abbiamo aiutato Roberto, con i suoi 932mila euro di debiti.

Leggi tutto