Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Limiti al pignoramento dello stipendio: Quali sono?

limiti al pignoramento dello stipendio

I limiti al pignoramento dello stipendio toccano un tema delicato e mettono a rischio la stabilità economica di chi ha debiti! Per fortuna, la legge italiana impone dei limiti pignorabilità stipendio per proteggere il lavoratore e garantire che possa continuare a soddisfare i bisogni essenziali.  Tra questi, uno dei più importanti è il rispetto del … Leggi tutto

Quali sono i tempi del pignoramento dello stipendio?

pignoramento stipendio tempi

Nel pignoramento dello stipendio i tempi possono fare la differenza per chi vive di reddito da lavoro dipendente. E diventa una delle preoccupazioni più grandi per chi ha debiti!  Quanto tempo ci vuole prima che scatti la trattenuta?  Quali sono le fasi della procedura?  Per quanto tempo bisogna convivere con questa situazione? In questo articolo … Leggi tutto

Pignoramento dello stipendio: quando è possibile e cosa fare

Il pignoramento dello stipendio è una procedura che permette ai creditori di recuperare un debito direttamente dalla busta paga del debitore.  Un’eventualità che può diventare un incubo per chi si trova già in difficoltà economica! Ma quando è possibile pignorare lo stipendio?  Quali sono i limiti previsti dalla legge?  E soprattutto, si può evitare? In … Leggi tutto

Debiti del fratello: Chi paga?

debiti del fratello chi paga

In questi tempi incerti, il dubbio su chi paga i debiti del fratello genera preoccupazione e confusione tra molte famiglie italiane. In generale, i debiti sono strettamente personali e non potrai mai essere chiamato a rispondere di un debito che tuo fratello ha lasciato insoluto.  Tuttavia, esistono alcune situazioni specifiche in cui potresti essere coinvolto … Leggi tutto

Debiti contratti dal coniuge in regime di comunione dei beni: Rischi e normative

debiti contratti dal coniuge in regime di comunione dei beni

Cosa succede con i debiti contratti dal coniuge in regime di comunione dei beni? Innanzitutto, dobbiamo distinguere due tipi di debiti: Debiti personali: sono quelli contratti da un solo coniuge per scopi non legati alla famiglia Debiti comuni: sono quelli presi insieme per il bene della famiglia In particolare, se uno dei coniugi ha debiti … Leggi tutto

Esdebitazione del debitore incapiente: Cos’è e quando si applica?

esdebitazione del debitore incapiente

Forse hai sentito parlare dell’esdebitazione del debitore incapiente, ma non sai bene di cosa si tratta. Ti trovi in una situazione finanziaria difficile da non riuscire a pagare i tuoi debiti perché non hai nulla da proporre ai creditori? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questo articolo affronteremo in modo semplice cos’è l’esdebitazione del … Leggi tutto

Usurai e prestiti immediati: Come non cadere nella rete

usurai e prestiti immediati

Quando si è sommersi dai debiti, la tentazione di cercare usurai e prestiti immediati può diventare irresistibile. La promessa di un prestito facile e veloce sembra essere la soluzione a tutti i problemi. Ma questa strada, che appare semplice, può trasformarsi in un vero e proprio incubo! Questi personaggi approfittano del momento di disperazione che … Leggi tutto

Quanto costa la procedura di sovraindebitamento? Tutto quello che devi sapere

quanto costa la procedura di sovraindebitamento

Capita che qualche persona ci chieda quanto costa la procedura di sovraindebitamento senza darci nessun parametro. Qualcuno lo scrive nei nostri post dei social, qualche altro ce lo chiede appena ci chiama al numero verde… Praticamente è materialmente impossibile rispondere a questa domanda senza conoscere i dettagli! Telefoneresti mai ad un concessionario di auto chiedendogli … Leggi tutto

Avvocati per sovraindebitamento? Scopri perché conviene affidarsi a legge3.it

Avvocati per sovraindebitamento

Ormai negli ultimi tempi, sono aumentati, in modo spaventoso, gli avvocati per sovraindebitamento. Se pensiamo che fino ad un paio di anni fa, proprio gli avvocati erano quelli che facevano di tutto per nascondere e negare i benefici delle procedure contro il sovraindebitamento, tutto questo farebbe sorridere se non si trattasse di un vero dramma! … Leggi tutto