Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Pignoramento del TFR: come funziona e limiti

Pignoramento del TFR come funziona e limiti

Quando si pensa ai pignoramenti che può subire un lavoratore dipendente viene in mente solo lo stipendio. In genere, lo stipendio è una delle prime cose che viene aggredita, ma si può subire anche il pignoramento del TFR. Si tratta di una legittima scelta del creditore. Il principio è semplice, quando si ha un debito … Leggi tutto

Esdebitamento: scopri la procedura per LIBERARTI dai debiti

Esdebitamento scopri la procedura per liberarti dai debiti

L’esdebitamento, o esdebitazione, è la soluzione definitiva se si hanno troppi debiti che non si riesce a pagare. La procedura di esdebitamento viene in aiuto proprio quando si hanno troppe rate, quando i debiti sono insormontabili e si pensa di non avere vie d’uscita da questo enorme problema. Per capire come si può risolvere, PER … Leggi tutto

Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza: tutte le novità

Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza tutte le novità

Finalmente, dopo tanta attesa, lo scorso 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Anche se era già pronto da tempo, abbiamo dovuto attendere per vederlo entrare in vigore, in questi ultimi anni è stato rimbalzato praticamente da tutti i governi. Eppure se ne sentiva l’estremo bisogno, avendo … Leggi tutto

Cancellazione fermo amministrativo: scopri come revocarlo

Cancellazione fermo amministrativo

Arriva il giorno in cui, rientrando a casa, nella cassetta della posta trovi il preavviso di una raccomandata. Hai già tanti problemi a cui pensare e adesso ti manca solo la raccomandata da ritirare in posta. Visto il periodo che stai vivendo difficilmente si tratta di una comunicazione della lotteria nazionale che ti dice che … Leggi tutto

Pignoramento conto corrente: ecco come evitarlo

Pignoramento conto corrente ecco come evitarlo

In questo articolo ti svelo tutto quello che devi sapere per evitare il pignoramento del conto corrente. Dalle false soluzioni da cui devi scappare, anche le più pericolose, fino alle soluzioni vere e proprie a norma di legge. Proprio così, esiste una legge che ti permette di salvarti dal pignoramento del conto corrente bancario e … Leggi tutto

Pignoramento prima casa: ecco come evitarlo

Pignoramento prima casa ecco come evitarlo

Che la casa sia l’obiettivo di tutti gli italiani, dalle giovani coppie ai single, è un dato di fatto ormai noto a tutti. Ma il pignoramento sulla prima casa, può essere evitato? Un recente studio pubblicato sulla Rivista giuridica del Mezzogiorno che parla dei problemi economici e sociali delle aste giudiziarie, mostra chiaramente i numeri … Leggi tutto

Come NON pagare i debiti senza rischiare

Come non pagare i debiti senza rischiare

Come non pagare i debiti senza rischiare? Questa è una domanda che si fanno tutti quelli che iniziano ad essere sommersi dalle troppe rate e dai troppi debiti. Fin tanto che riesci a pagare, quasi non ti preoccupi della situazione ma, quando le rate iniziano a pesare la prima cosa che pensi, giustamente, è “come … Leggi tutto

Come evitare il pignoramento della pensione?

come evitare il pignoramento della pensione

“Come evitare il pignoramento della pensione?”  È la domanda più importante che si pongono tutti i pensionati nel momento in cui ricevono un pignoramento e, purtroppo, rischia di essere la domanda che sempre più spesso si faranno. Veniamo da un lungo periodo di crisi economica internazionale della quale stiamo ancora pagando i danni e a … Leggi tutto

Riduzione debiti Equitalia: cosa puoi fare e in quali condizioni

Qualcuno li considera tra i peggiori debiti, non certo perché ne esistano di migliori ma perché forse sono tra i più subdoli. I debiti con Equitalia (oggi Agenzia delle Entrate Riscossioni) fanno riferimento a tasse e impegni con lo Stato e la pubblica amministrazione in genere. Quindi, non è per questo che sono da considerarsi … Leggi tutto