Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI BOLOGNA – Procedura di Liquidazione Controllata









Una nuova vita dopo anni di paure e sacrifici
Maria vive e lavora nella provincia di Bologna. È una donna che ha sempre affrontato la vita con determinazione, impegnata ogni giorno nel suo lavoro come operatrice socio-sanitaria. Ma dietro la sua forza si nascondeva un dolore profondo, fatto di eventi difficili e di continue prove da superare.
Il suo percorso verso il sovraindebitamento non è stato il frutto di scelte sbagliate, ma la conseguenza diretta di una vicenda familiare devastante. L’ex marito, a seguito di gravi condanne penali, ha trascinato Maria in un turbine di spese legali, pignoramenti, esecuzioni immobiliari e umiliazioni. La casa acquistata con un mutuo statale è andata perduta. I creditori non hanno fatto sconti.
Maria ha dovuto lasciare la sua città, i suoi figli e il suo compagno, per fuggire da comportamenti molesti e violenti. Ha ricominciato tutto da capo da sola. E anche se ha trovato un lavoro stabile, il peso dei debiti accumulati era ormai insostenibile: oltre 94.000 euro che per lei erano impossibili da restituire.
Ogni mese diventava più difficile. Pagare l’affitto, sostenere le spese quotidiane, viaggiare per vedere i suoi figli… Tutto era sacrificio.
La svolta grazie alla legge contro il sovraindebitamento
Quando Maria è arrivata da noi di Legge3.it, era stanca e disillusa. Ma noi sapevamo che la sua storia poteva cambiare. Dopo aver studiato attentamente il suo caso, abbiamo deciso di attivare la procedura di liquidazione controllata prevista dalla legge contro il sovraindebitamento, le cui procedure sono state introdotte per la prima volta dalla Legge 3/2012 e che oggi sono contenute nel nuovo Codice della crisi.
Abbiamo lavorato con cura, raccogliendo ogni documento, valutando la situazione nel dettaglio e presentando una proposta al giudice, certi di ottenere la sentenza a suo favore! Maria non aveva nulla da nascondere. Solo voglia di uscire da quell’incubo.
E così è stato: il giudice del Tribunale di Bologna ha accolto la nostra richiesta. Ha riconosciuto che Maria si trovava in uno stato di sovraindebitamento non colpevole e che aveva diritto ad accedere alla procedura.
Cosa stabilisce la sentenza?
Secondo quanto disposto dal giudice, Maria potrà trattenere una parte del suo stipendio per vivere dignitosamente. Per i prossimi tre anni verserà una piccola quota mensile, compatibile con il suo reddito. Verranno messi a disposizione anche delle somme derivanti da piccoli risparmi, una vecchia auto e la sua modesta quota di proprietà di un immobile ereditato. Nessun sacrificio impossibile, solo un percorso sostenibile verso la rinascita.
- Alla fine della procedura, tutto quel macigno di debiti verrà eliminato definitivamente grazie all’esdebitazione e potrà tornare libera per sempre!
E tutto questo è stato possibile grazie alla legge e all’aiuto dei professionisti di Legge3.it.
Questa non è solo la storia di Maria. È la dimostrazione concreta che chi si trova in difficoltà ha il diritto a una seconda possibilità.
Non importa quanto pesante sia il debito. Importa solo decidere di non affrontarlo da solo.
Con questa sentenza arriviamo a quota 344 famiglie salvate dai debiti, per un totale di 151.557.000€ di debiti eliminati dalle loro spalle!
Ancora un successo per noi di Legge3.it che manteniamo il 100% dei casi portati a buon fine!
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui