Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI FOGGIA – Procedura di Liquidazione Controllata





Pierluigi è un uomo come tanti che si è ritrovato intrappolato in una spirale di debiti da cui sembrava impossibile uscire. La sua storia è quella di chi ha sempre cercato di costruire qualcosa, di chi non si è mai arreso nonostante tutto.
Aveva aperto più attività nel corso degli anni: ristorazione, abbigliamento, sicurezza. Ogni impresa nasceva con la speranza di un futuro migliore, ma col tempo le cose non sono andate come previsto. Le aziende hanno chiuso una dopo l’altra, e con esse sono rimasti i debiti. Tanti debiti.
Nel frattempo, Pierluigi ha trovato un lavoro stabile, un contratto a tempo indeterminato in una struttura pubblica, uno stipendio modesto ma costante. Nonostante questo, ogni mese era un incubo: finanziarie, Agenzia delle Entrate, tributi non pagati. Ogni busta nella cassetta della posta era una ferita nuova. Portava sul capo il peso di 278.000 euro di debiti che lo schiacciavano.
Quando ci ha contattati, era esausto. Ma non era finita.
Abbiamo analizzato a fondo la sua situazione e abbiamo capito che c’era una strada: la procedura di liquidazione controllata del patrimonio, prevista dalla legge contro il sovraindebitamento, le cui procedure sono state introdotte per la prima volta dalla Legge 3/2012 e che oggi sono contenute nel nuovo Codice della Crisi.
Così abbiamo predisposto l’istanza che prevedeva il versamento di una quota mensile del suo stipendio, una cifra che gli permetteva di garantire ai suoi cari tutto il necessario per una vita decorosa, 250 euro al mese per 3 anni, perché – come dice la legge – “paga solo quello che puoi e tutto il resto ti verrà cancellato”… e questo importo era tutto quello che poteva mettere a disposizione della procedura .
Il giudice del Tribunale di Foggia ha accolto la proposta. Ha dichiarato aperta la sua procedura e con questa sentenza ha segnato l’inizio della sua rinascita. Alla fine dei tre anni, Pierluigi sarà ufficialmente libero da ogni debito, grazie all’esdebitazione.
Quell’enorme debito di oltre 278.000 euro viene così ridotto del 96%.
Una sentenza che rappresenta l’inizio di una nuova vita.
Pierluigi oggi può guardare avanti. Può vivere con serenità, crescere i suoi figli senza il peso dell’ansia e senza l’incubo dei creditori che gli stanno col fiato sul collo. Noi di Legge3.it siamo orgogliosi di averlo accompagnato in questo percorso.
E vogliamo dirlo a chiunque si trovi nella sua stessa situazione: una soluzione esiste. Non sei solo. Noi ci siamo.
Con questa sentenza arriviamo a quota 343 famiglie salvate dai debiti, per un totale di 151.462.000€ di debiti eliminati dalle loro spalle!
Ancora un successo per noi di Legge3.it che manteniamo il 100% dei casi portati a buon fine!
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui