Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Qual è il limite al pignoramento della pensione se si ha già un prestito?

limite pignoramento pensione avendo già prestito

Limite pignoramento pensione avendo già prestito: una frase che suona come una sentenza per molti pensionati. Hai già una trattenuta mensile per un vecchio prestito, ma adesso ti trovi a dover affrontare nuovi debiti o un pignoramento in arrivo. Ti chiedi se sia possibile subire un’ulteriore trattenuta, fin dove possano spingersi i creditori e la … Leggi tutto

Il TFR può essere pignorato per intero?

Il tfr può essere pignorato per intero

Il TFR può essere pignorato per intero: questa è la domanda che tormenta chi sta attraversando una situazione di debiti fuori controllo. È una domanda tutt’altro che banale, perché riguarda l’unica somma che può davvero fare la differenza tra il crollare del tutto o provare a rialzarsi. Il TFR – Trattamento di Fine Rapporto – … Leggi tutto

Se un fratello ha debiti con (ex) Equitalia sull’eredità gli altri fratelli cosa rischiano?

se un fratello ha debiti con equitalia su eredità altri fratelli cosa rischiano

Se un fratello ha debiti con Equitalia su eredità altri fratelli cosa rischiano davvero? È la domanda che scatta come un allarme appena arriva la notizia dell’apertura della successione. Perché se in famiglia c’è qualcuno con pendenze con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, il timore che i debiti “contagino” gli altri fratelli si fa subito concreto, … Leggi tutto

Cosa succede se non posso più pagare l’affitto?

non posso pagare l affitto

“Non posso pagare l’affitto.” È una frase che fa paura solo a pronunciarla, non è solo questione di soldi, è qualcosa che ti entra dentro e ti toglie il respiro. Perché l’affitto non è una bolletta che puoi rimandare, è la casa, il tetto sopra la testa, il posto in cui vivi con chi ami … Leggi tutto

Quali sono le carte prepagate non pignorabili?

carte prepagate non pignorabili

Le carte prepagate non pignorabili sono da tempo al centro delle ricerche di chi ha debiti e cerca un modo per salvare almeno una parte del proprio denaro. L’idea che esista una carta che non possa essere toccata dal creditore è rassicurante, ma come stanno davvero le cose? Prima di tutto, è importante distinguere tra … Leggi tutto

Che codice hanno le raccomandata dell’Agenzia delle Entrate?

codici raccomandate atti giudiziari

Il codice raccomandate Agenzia delle Entrate è un dettaglio che può rivelare molto più di quanto immagini. Quante volte ti è capitato di trovare nella cassetta della posta un avviso di raccomandata, con solo un numero e nessuna spiegazione chiara?  Quel codice misterioso non è un semplice numero di tracciamento: può dirti da chi arriva … Leggi tutto

Raccomandata in busta verde: Atto giudiziario o cartella dell’Agenzia delle entrate

raccomandate verdi

Raccomandate verdi: bastano queste due parole per far salire l’ansia! Se ti è mai capitato di riceverne una, conosci bene quella sensazione: il cuore accelera, le mani sudano, e mille pensieri iniziano a girarti in testa.  “Che cos’è? Perché mi scrivono? Cosa ho fatto?” Non è una semplice busta colorata. Una raccomandata in busta verde … Leggi tutto

Il diritto di abitazione è pignorabile?

diritto di abitazione pignorabilità

Il diritto di abitazione è pignorabile? È una domanda che si fanno in tanti, soprattutto quando si ha paura di perdere la casa a causa dei troppi debiti. Molti pensano che basti intestare qualcosa al coniuge, magari proprio il diritto di abitazione, per mettere l’immobile al sicuro. Ma non è così semplice. Quando i soldi … Leggi tutto

L’usufrutto è pignorabile?

pignorabilità usufrutto

L’usufrutto è pignorabile, ma pochi sanno davvero cosa questo significa e questo comporta sempre dei grandi problemi e conseguenze pratiche. Chi possiede un usufrutto crede spesso di essere al sicuro, ma in realtà si trova su un terreno molto più fragile di quanto immagini. Il diritto di usufrutto è un bene a tutti gli effetti … Leggi tutto