Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI TORINO – Procedura di Liquidazione Controllata

Salvatore ha sempre creduto nel valore del lavoro e nel sacrificio. Operaio da una vita, ha sempre fatto il possibile per garantire stabilità alla sua famiglia. Quando la compagna ha deciso di aprire una panetteria, ha creduto nel progetto e ha fatto tutto il necessario per aiutarla.
Ma la realtà si è rivelata molto diversa dalle aspettative. I costi di gestione erano troppo alti, gli incassi troppo bassi. Poi, l’imprevisto: la sorella della compagna, socia dell’attività, è rimasta incinta e si è dovuta allontanare. Assumere una dipendente era l’unica soluzione, ma ha aggravato ancora di più i conti già in rosso.
Salvatore ha fatto l’unica cosa che poteva: ha usato il suo stipendio per coprire i debiti della panetteria, cercando di tenerla in piedi con la speranza che le cose migliorassero. Ma non è stato così. La situazione è peggiorata fino a diventare insostenibile.
Quando l’attività ha chiuso, la famiglia ha subito un colpo devastante. I debiti erano ancora lì, e in più bisognava affrontare le spese quotidiane. La casa su cui avevano investito i loro risparmi è stata pignorata e venduta all’asta. Gli istituti di credito hanno continuato a battere cassa, pignorando il suo stipendio, già gravato dalla cessione del quinto.
Per anni, Salvatore ha provato a resistere, a pagare quello che poteva, a tirare avanti con dignità. Ma la verità era una sola: non ce l’avrebbe mai fatta da solo.
Poi, la svolta: ha trovato noi di Legge3.it ed ha visto davanti a se la via d’uscita da questo incubo che lo attanagliava.
Ha deciso di affidarci la sua pratica e adesso grazie a noi ha ottenuto ciò che pensava fosse impossibile: questa sentenza del tribunale di Torino che lo libera dai debiti una volta per tutte.



Dopo aver analizzato la sua situazione il giudice del tribunale di Torino ha dichiarato aperta la sua procedura di liquidazione controllata, come previsto dalle norme contro il sovraindebitamento (già introdotte dalla legge 3/2012 e oggi contenute nel codice della crisi).
Tenendo conto delle sue esigenze economiche per poter condurre una vita decorosa, ha stabilito che per i prossimi tre anni verserà solo quello che può permettersi, una quota mensile sostenibile e la tredicesima e dopo questo periodo, potrà ottenere l’esdebitazione totale e tornare a vivere senza il peso di un passato che lo soffocava.
Questa procedura permette a Salvatore una riduzione del 76% dei suoi debiti, una seconda possibilità, una nuova speranza.
Con questa sentenza arriviamo a quota 324 famiglie salvate dai debiti, per un totale di 134.079.000 € di debiti eliminati dalle loro spalle!
Ancora un successo per noi di Legge3.it che manteniamo il 100% dei casi portati a buon fine!
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui