Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Cancellare i debiti che non si possono pagare è possibile!

Quando si è coinvolti in una crisi di insolvenza si corrono tanti rischi e si possono commettere molti errori, a causa della propria inesperienza e perché non si conoscono perfettamente i propri diritti... men che meno quello che ti riconosce la possibilità di cancellare i debiti che non puoi pagare.

In Italia siamo stati storicamente abituati ed educati al fatto che si debba restare schiacciati dai debiti senza far nulla per sfuggire a questo destino.

Ci è stato insegnato che è più importante pagare fino alla fine, per non "sporcare in nome".

Questo ha portato molta gente sul lastrico, perché per onorare gli impegni presi ha provato a fare di tutto, fino a dissanguarsi.

Perché siamo stati persuasi del fatto che non si deve mai essere segnalati come cattivi pagatori, perché altrimenti sei un poco di buono ed un approfittatore.


Come eliminare i debiti?

Chi lavora come autonomo, professionista o piccolo imprenditore, chiunque faccia parte del cosiddetto “popolo delle partite Iva” sa bene che il proprio futuro non dipende sempre e solo dalle proprie capacità, ma anche da fattori imprevisti e che non si possono controllare.

Riuscire a tenere tutto sotto controllo anche nel bilancio familiare risulta spesso difficile e anche chi deve gestire uno stipendio fisso conosce il problema che nasce quando si deve far fronte ad una spesa imprevista.

  • Quindi se arriva una crisi a livello mondiale (finanziaria ed economica come nel 2008 oppure di tipo sanitario come quella del 2020 con la pandemia da Covid-19, che poi ha ripercussioni e conseguenze terribili su tutto il tessuto economico e sociale) diventa davvero difficile far quadrare i conti.

Portare avanti la propria attività diventa impossibile, così come pagare le tasse o addirittura provvedere al proprio sostentamento e della propria famiglia.

Cosa succede quando si è risucchiati dal vortice dei debiti e quali gravi errori si possono commettere fino a compromettere per sempre la propria situazione?

Cosa succede quando si è risucchiati dal vortice dei debiti

Ritrovarsi schiacciati dai debiti è un dramma, non meno grave e pesante di quanto possa essere un altro evento sfortunato che la vita ci propone.

Un incidente, un danno importante in casa, la perdita del lavoro, una crisi di coppia, una malattia improvvisa o addirittura un lutto, sono tutti eventi che (in varia misura) ci destabilizzano, ci mettono davanti alla realtà delle cose: non possiamo controllare tutto nella vita e dobbiamo fare i conti con alcune realtà che ci sconvolgono e compromettono i nostri equilibri.

Siamo obbligati ad uscire dal nostro comfort e dobbiamo porre rimedio o per lo meno affrontare il problema, se non vogliamo restare sotterrati dalla nostra stessa storia di vita.

Come eliminare i debiti per sempre

Chi vive un problema legato ai troppi debiti ha davanti a se un cammino aspro, difficile da percorrere e pieno di ostacoli che possono essere insormontabili, specialmente se si devono affrontare da soli.

Ci sono quindi dei momenti in cui ci si ritrova a dover fare delle scelte e - come sappiamo tutti - ogni scelta che compiamo necessita di attenzione e di una buona dose di consapevolezza: saremo responsabili delle conseguenze delle nostre scelte.

Senza una guida, senza un valido consiglio ed armati solo della voglia di risolvere il problema con le proprie forze si possono quindi commettere degli errori; questo lo abbiamo sperimentato tutti.

Alcuni di questi errori possono addirittura compromettere per sempre la nostra serenità e la nostra vita, ricadendo anche sui nostri cari... anche se è l'ultima cosa che vorremmo.

Avere al proprio fianco delle persone capaci di risolvere il problema, in modo sicuro e senza rischiare è di importanza fondamentale.

Ecco perché adesso è fondamentale che guardi questo video:

  • qui potrai ascoltare l’esperienza diretta di Luca, che ha vissuto sulle sue spalle il grave problema del sovraindebitamento e che grazie a Legge3.it ed al team di professionisti guidato di Gianmario Bertollo ha potuto finalmente liberarsi da tutti i debiti, ripartendo pulito!

 

Lui ha potuto ottenere la soluzione al suo problema grazie alle procedure previste dalla legge 3 del 2012 (cosiddetta “legge salva suicidi”) ed è uscito dal tunnel dei debiti una volta per tutte. 

Oggi quel debito che gli schiacciava la testa si è disintegrato... ed il peso di quasi 250mila euro non è certo indifferente!

Prima di questa sentenza straordinaria che ha ottenuto a suo favore, che gli ha ridotto del 90% il suo debito con l’agenzia dell’entrate, banche e finanziarie, anche Luca ha dovuto confrontarsi con alcuni degli errori più comuni che si corre il rischio di commettere quando si è nel mezzo della crisi da sovraindebitamento.

Nel video hai ascoltato Luca che racconta come la sua situazione sia diventata insostenibile perché anche lui ha commesso involontariamente  il primo gravissimo errore (che tu devi evitare o smettere di fare immediatamente): provare a far da solo ed aspettare che le cose si sistemino da sole.

Chi affronta il problema dei troppi debiti con un atteggiamento "fatalista" e aspetta che tutto si risolva da solo, o in virtù di chissà quale grazia divina o chi pensa (o si illude) che un creditore possa mollare la presa e dimenticarsi di quel debito allora è bene che si ricordi che le conseguenze di "tergiversare" sono sempre terribili: rendono schiavi e debitori a vita.

Se hai ascoltato l’esperienza di Luca fino alla fine hai potuto conoscere anche tu come fare a sbarazzarti per sempre di questo peso insopportabile, per ripartire pulito e libero da tutti i debiti.


Eliminare i debiti da oggi è possibile!

Ecco cosa ci ha scritto in una lettera di ringraziamento:

 

LA MIA ESPERIENZA CON LEGGE3.IT

"Non è facile attraversare interi anni, lavorando sodo e cercando di far fronte a tutte le esigenze della vita di ogni giorno, specialmente quando devi dar conto anche ad un figlio piccolo che in fin dei conti dipende da te.

La crisi del 2009 è stata molto difficile da superare, specialmente per chi come me lavora nel settore della pubblicità per le aziende. Quando ho iniziato col mio lavoro è stata dura: nel 2012 le attività erano fortemente provate e molte di loro chiudevano, schiacciate dalle conseguenze della situazione economica che toccava tutto il nostro paese.

Anche se l’attività che avevo intrapreso cresceva, ogni sacrificio che facevo sembrava vano, era praticamente impossibile riuscire a star dietro a tutti i debiti e gli impegni che avevo, specialmente con Equitalia.

Anche avere la liquidità per sostenere l’attività e provvedere a quello che serve per vivere normalmente non era un gioco, figurarsi comprare un’auto: non era possibile senza chiedere un finanziamento.

Debiti su debiti, debiti per pagare i debiti… ed ecco come mi sono ritrovato a vivere questo problema. Ci sono stati momenti in cui ero convinto fosse impossibile da superare per me.

I creditori vogliono sempre conto e ragione e per questo si muovono con tutte le armi che hanno a disposizione e si attaccano a tutto quello che hai!

Mi sono ritrovato con il conto corrente pignorato, auto e moto col fermo amministrativo… sembrava di vivere una realtà che mai avrei pensato di poter vivere personalmente.

Cosa mi restava da fare? Ero tra l’incudine ed il martello, fino a quando non ho conosciuto Legge3.it

Allora ho chiesto aiuto a loro ed ho vinto la mia titubanza. Li ho incontrati ed ho trovato supporto fin dal primo momento, fin dalla consulenza gratuita che ho fatto la prima volta con lo specialista che mi hanno messo a disposizione.

Io mi sono fidato! Mi hanno dimostrato con i fatti la loro preparazione e competenza e col passare del tempo vedevo anche gli altri casi di successo che pubblicavano su internet, questo mi dava speranza!

Anche io volevo liberarmi e per questo ho fatto di tutto affinché la mia pratica andasse veloce.

Il risultato che ho ottenuto mi ha ridato una nuova prospettiva di vita.

Finalmente libero dai debiti…

In fondo posso ritenermi fortunato, non avrei mai immaginato che il mio grande debito si sarebbe ridotto così tanto: alla fine di tutto avrò pagato solo il 10% di quanto dovevo a banche, finanziarie ed Equitalia, senza sentirmi strozzato, con quello che posso sostenere senza sentirmi più schiacciato da un peso enorme e senza più l’ansia!

La mia esperienza è stata questa e spero che chi leggerà questa testimonianza possa trovare in cuor suo il coraggio di dire basta al problema che si porta dietro, affidandosi a loro che sanno cosa fanno e che per me hanno fatto quello che più desideravo!"

 

Ecco la lettera originale Firmata da Luca

Debito ridotto del 90% grazie alla Legge 3/2012 Testimonianza Legge3.it - Luca Melchiori - Brescia
legge3.it è l'unica società del settore certificata "ZERO TRUFFE" - Chiama Ora per chiedere una consulenza gratuita

Il tuo debito è insostenibile e per farvi fronte cerchi di fare prestiti su prestiti, pur di onorarlo

ed ora ti sei reso conto che in questo modo non arriverai mai alla fine del problema?

Ecco cosa devi fare: scopri la legge 3 del 2012 “salva suicidi” l’unica via definitiva possibile per chi (come te) porta sulle spalle un debito troppo grande e che rischia di rovinare la propria vita per sempre.

A differenza di quanto venga ancora raccontato da qualche professionista "furbetto": la legge 3 del 2012 è la sola ed unica via definitiva per cancellare tutti i problemi di debiti, senza dover attendere o sperare che tutte le altre soluzioni palliative possano cercare di "mettere una pezza alla situazione".

Chi è coinvolto in una crisi da sovraindebitamento non può permettersi il lusso di perdere tempo e giocare col fuoco, sperperando denaro e confidando che "il mago del saldo e stralcio" faccia uno dei suoi trucchi e metta a bada i creditori... oppure non può andar dietro ancora a chi cerca di convincere la gente che "le banche sono cattive perché ti fanno anatocismo o usura"... va bene, le banche saranno pure cattive, ma non è tentando di fargli causa che risolvi tutti i tuoi problemi... CON TUTTI I TUOI DEBITI.

Per cancellare in modo definitivo tutti i debiti che ti stanno schiacciando e rendendo la vita un inferno, c'è solo la legge 3/2012

Per sapere se hai tutti i requisiti per rivendicare il tuo diritto di libertà dai debiti chiama il NUMERO VERDE 800.66.25.18 oppure compila il modulo di contatto che trovi in fondo a questa pagina.


 

Fatti e non parole:

  • in questa video testimonianza hai potuto vedere che le chiacchiere stanno a zero, che non ci sono false promesse e che Gianmario Bertollo e Legge3.it non creano mai false illusioni a chi si affida a loro: “La sola cosa che conta è la sentenza del giudice”. 

 

Le procedure di lavoro di legge3.it sono ormai rodate ed hanno sempre portato risultati vincenti: siamo infatti gli unici ad aver portato a buon fine ogni pratica di legge 3/2012 nei tribunali di tutta Italia. Solo noi vantiamo il 100% di successo.

Ecco perché solo noi di Legge3.it possiamo permetterci di inserire nel contratto di assistenza una clausola “soddisfatti o rimborsati al 100%” - perché sappiamo come portare a buon fine ogni pratica che portiamo avanti.


 

Abbiamo deciso di fare anche di più per garantire i nostri assistiti: ogni procedura e tutto il nostro metodo di lavoro, i contratti ed anche le testimonianze che pubblichiamo, sono stati sottoposti al severo giudizio di un ente certificatore esterno ed infine siamo stati premiati (e siamo gli unici del nostro settore) con la Certificazione “Zero Truffe” promossa dallo storico mensile a tutela dei consumatori “Il Salvagente”

Debito di 235.594 € ridotto del 90% con la Legge 3/2012 Testimonianza Legge3.it - Luca Melchiori

Modulo Richiesta Informazioni

Nominativo(Obbligatorio)

Dati personali(Obbligatorio)
ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di richiesta informazioni e/o richiesta di consulenza gratuita.
Leggi l'informativa completa. (Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l'invio delle informazioni da Lei richieste.)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 per la finalità di Marketing (newsletter, ricontatto)
Acconsenti(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

4 commenti su “Cancellare i debiti che non si possono pagare è possibile!”

  1. Non riesco più a sopravvivere Sono un ex dipendente Comunale messo fuori dal lavoro come pensionato per inabilità e cioè pernsione diretta per inabilità ho due figli che studiano uno è già diplomato ed hora iscritto all’università e L altro studia come geometra ed è al secondo Anno di studio.vorrei una comprensione. Come capo famiglia con una pensione netta di euro 1270.00 mi hanno pignorata la casa e cioè la prima Casa una casa che non vale nemmeno 40.000.00 euro.sono a rischio che mi possono buttare fuori nonostante che ho difficoltà motorie e con annotazione di gravità e cioè legge104/92 sono separato da circa tre anni e devo per legge e per sentenza di un giudice che dalla mia pensione devo fare un bonifica ai miei figli i euro 900.00 non so più come fare sono più che disperata !

    Rispondi
    • Caro sig Giuseppe, la sua situazione è certamente difficile e le sta recando chissà quanti dolori e dispiaceri, ma non per questo deve cedere alla disperazione.
      Esiste la soluzione, come ha visto e letto in questo articolo e come ha potuto vedere in giro per il sito o sul libro “fatti e non parole” che trova qui: https://www.legge3.it/wp-content/uploads/2019/11/book-fatti-e-non-parole-per-WEB-aff.pdf
      Quello che deve fare senza perdere neppure un minuto di tempo è chiamare il numero verde 800 66 25 18 e richiedere una consulenza “Urgente” con un nostro specialista.
      La consulenza sarà assolutamente gratuita e l’aiuterà, ne stia certo… non si lasci abbattere e mi creda: anche lei può uscirne.
      Ci chiami subito.
      Buona vita, Gianmario Bertollo.

      Rispondi

Lascia un commento