Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

394.000 EURO DI DEBITI RIDOTTI DELL’88,8% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TREVISO – Procedura di Liquidazione Controllata Giorgio ha sempre creduto nel valore del lavoro e nella possibilità di costruire qualcosa con le proprie forze. Ma la vita, a volte, riserva ostacoli che sembrano insormontabili. Prima l’alluvione che gli ha portato via la casa. Poi un investimento in azienda … Leggi tutto

SI LIBERA DI OLTRE 124.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TREVISO – Procedura di Liquidazione Controllata La storia di Luca: dal peso dei debiti alla libertà finanziaria Luca ha sempre lavorato sodo per costruire una vita serena. Aveva una casa, una famiglia, un lavoro stabile. Poi, tutto è cambiato. Nel 2013 sua moglie ha avuto un grave incidente … Leggi tutto

OLTRE 1.700.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 96% GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI MANTOVA – Procedura di Liquidazione Controllata Andrea ha ritrovato la speranza grazie alla legge sul sovraindebitamento Fermati un attimo e immagina. Hai lavorato una vita intera, hai sudato, sacrificato tempo ed energie per costruire qualcosa di tuo. E poi, un giorno, tutto crolla. Andrea lo sa bene. Era … Leggi tutto

OLTRE 394.000 EURO DI DEBITI RIDOTTI DEL 97% GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI LATINA – CORTE DI APPELLO DI ROMA – Procedura di Liquidazione Controllata Quella di Fausto è una storia che potrebbe sembrare simile a quella di tante altre persone che hanno riposto tutte le loro forze e aspettative nel nel lavoro duro e nella possibilità di costruire un futuro … Leggi tutto

OLTRE 445.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 96% GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI BRESCIA – Procedura di Liquidazione Controllata Matteo aveva un sogno: mettersi in gioco e dimostrare il suo valore nel lavoro. Appassionato di tecnologia e digitale, nel 2013 ha deciso di mettersi in proprio, aprendo una ditta nel settore del web marketing. Anche se all’inizio era dura, lui non … Leggi tutto

OLTRE 62.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 71% GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI MANTOVA – Procedura di Liquidazione Controllata Andrea aveva sempre creduto nel valore del lavoro. Era un uomo determinato, con il sogno di costruire qualcosa di proprio. Nel 1999 aveva lasciato il posto da dipendente per avviare un’attività di noleggio auto con conducente, e i primi anni erano stati … Leggi tutto

OLTRE 81.200 € DI DEBITI RIDOTTI DELL’ 82% GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI MANTOVA – Procedura di Liquidazione Controllata Questa è la storia di Marco, un ragazzo come tanti, con un lavoro stabile e il desiderio di costruire un futuro sereno. Ma a volte, basta un piccolo errore o una serie di scelte forzate per ritrovarsi in un incubo finanziario. Tutto … Leggi tutto

FAMIGLIA SI LIBERA DI OLTRE 319.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI VITERBO – Procedura Familiare di Liquidazione Controllata Roberto e Anna Lucia pensavano di aver perso tutto, dopo una vita di enormi sacrifici il loro destino stava per essere segnato da una condanna ad un sovraindebitamento con “fine pena mai”. Avevano comprato una casa con tanti sacrifici e la … Leggi tutto

OLTRE 118.000 € DI DEBITI ELIMINATI GRAZIE ALLA LEGGE SUL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI SIRACUSA – Procedura di Liquidazione Controllata Oreste è un lavoratore onesto, un padre amorevole, che ha sempre cercato di garantire il meglio alla sua famiglia.  Anni fa ha acceso un mutuo per acquistare un immobile, convinto di poter sostenere il pagamento delle rate con il proprio stipendio. Ma … Leggi tutto