Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Sovraindebitamento del piccolo imprenditore: Come uscirne grazie alla legge

Sovraindebitamento piccolo imprenditore

In questo articolo ti parlerò del sovraindebitamento di un piccolo imprenditore attraverso la storia reale di Giovanni e di come è riuscito ad uscire definitivamente da questa condizione! Per un piccolo imprenditore oggi, purtroppo, è facile cadere in sovraindebitamento, insidie e pericoli si nascondono ovunque, rischiando di mandare all’aria il lavoro di una vita. Insidie … Leggi tutto

Legge indebitamento delle famiglie: Cosa prevede la normativa

legge sovraindebitamento famiglie

La legge sul sovraindebitamento delle famiglie è la sola e unica soluzione per quelle famiglie che si trovano in estrema difficoltà per debiti. Le condizioni economiche e finanziarie si fanno sempre più dure e le famiglie sono quelle che pagano maggiormente questo problema. Le loro tutele sono in continua diminuzione e, in un mondo sempre … Leggi tutto

Sovraindebitamento SNC: Chi risponde dei debiti e cosa rischia il socio?

sovraindebitamento snc

Il sovraindebitamento di una snc ha delle caratteristiche del tutto simili a quelle delle di altre posizioni di sovraindebitamento.  Ha invece delle modalità che possono cambiare l’applicazione coinvolgendo direttamente i suoi soci. Infatti, sono proprio i soci a risponderne personalmente in modo solidale e illimitato nel caso di debiti della società che la stessa non … Leggi tutto

Cosa fare in caso di sovraindebitamento di una ditta individuale?

sovraindebitamento ditta individuale

Il sovraindebitamento della ditta individuale rappresenta una condizione gravosa che paralizza completamente le attività economiche del titolare. Gli sottrae non solo la serenità professionale ma anche quella personale.  E’ perfettamente naturale che il titolare di una ditta individuale cerchi vie legali per liberarsi dai debiti e riprendere il pieno controllo della sua vita professionale e … Leggi tutto

Sovraindebitamento consumatori: come funziona la procedura e chi può richiederla

sovraindebitamento consumatori

Il sovraindebitamento dei consumatori, come dice la stessa parola, fa riferimento ai consumatori finali.  Ovvero quello che, nella catena dell’economia e della finanza, è l’ultimo anello. Ci troviamo in un periodo economico-finanziario molto duro, a causa di continue crisi internazionali, dove tutti i costi maggiorati si ripercuotono sull’economia reale. Ma in questa fase, anche se … Leggi tutto

Sovraindebitamento imprenditore agricolo: Scopri come uscirne

Imprenditore agricolo sovraindebitamento

In caso di sovraindebitamento dell’imprenditore agricolo la legge riconosce che non è un soggetto fallibile, ma esdebitabile.  Questa enorme differenza pone l’imprenditore agricolo in una posizione favorevole e ne impedisce quello che una volta era considerato un vero dramma: il fallimento! La legge 3/2012 prima ed oggi il codice della crisi, stabiliscono che l’imprenditore agricolo … Leggi tutto

Sovraindebitamento privati: Legge e procedura per liberarsi dai debiti

Sovraindebitamento privati

Il sovraindebitamento dei privati è forse quello che in questi anni si è diffuso maggiormente. Tra le tante problematiche dirette che i consumatori devono subire e gestire, c’è anche quella delle imprese, che rigettano sulle spalle dei consumatori, il loro maggiori costi. Ogni aumento di prezzo, anche se colpisce tutti nella filiera produttiva, ricade maggiormente … Leggi tutto

Sovraindebitamento per partita IVA e lavoratori autonomi: Come uscirne?

sovraindebitamento partita iva

La crisi da sovraindebitamento colpisce sempre più chi ha partita IVA! Ogni giorno che passa la situazione si fa sempre più critica, le passate crisi e l’attuale condizione internazionale, stanno mettendo sempre più in ginocchio il sistema economico del paese. L’Italia è una nazione basata molto sul sistema della PMI (Piccola e Media Impresa), sistema … Leggi tutto

Ex Legge 3 2012: Come funziona? Requisiti e procedure

legge 3 2012 requisiti

Le condizioni del sovraindebitamento peggiorano di giorno in giorno, come funziona la legge 3 2012 e quali requisiti ha per risolvere questo problema? Il sistema economico-finanziario dell’Italia sta attraversando una crisi molto dura! Mentre gli effetti delle crisi passate, dal 2008 alla pandemia, sono ancora in piena fase devastante, altre crisi si sono inserite, come … Leggi tutto