Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI PAVIA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio




Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Pavia che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata per il nostro cliente.
Per anni Giuseppe aveva gestito con passione e competenza la sua attività nel settore della macelleria, un mestiere che amava e che gli aveva dato tanto. Ma con il passare del tempo tutto era cambiato.
La crisi economica, la chiusura delle attività del centro storico di Biella, la concorrenza della grande distribuzione e spese fisse ormai insostenibili hanno eroso il suo sogno giorno dopo giorno. Ha resistito finché ha potuto, aprendo nuovi punti vendita, tentando strategie, investendo ancora in un futuro che sembrava possibile. Ma ogni tentativo si scontrava con una realtà sempre più difficile. A peggiorare le cose, anche profondi dolori personali: la perdita di familiari e la fine del suo matrimonio.
Il passato continuava a presentare il conto. E quando i debiti hanno superato i 450.000 euro, Giuseppe si è trovato a un passo dal baratro.
È stato allora che ha incontrato Legge3.it.
Abbiamo analizzato il suo caso e gli abbiamo mostrato che una via d’uscita esisteva davvero. Non solo: gli abbiamo garantito che, con il nostro supporto, avrebbe potuto affrontare i debiti senza esserne più schiacciato. E così è stato.
Il giudice del Tribunale di Pavia ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata, applicando quanto previsto dalle norme introdotte dalla legge 3/2012 (nota anche come “legge salva suicidi”) e oggi contenute nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Tenendo conto del suo reddito e delle necessità di sostentamento, per i prossimi 3 anni Giuseppe verserà soltanto 400 euro al mese, per un totale di 14.400 euro complessivi, a cui si aggiunge la liquidazione volontaria di alcuni beni mobili per altri 3.000 euro. Tutto il resto – oltre 430.000 euro di debiti – verrà cancellato per sempre.
Pagherà solo quello che può, solo quello che può sostenere umanamente, proprio come dice la legge: paga quello che puoi e tutto il resto verrà cancellato.
Oggi Giuseppe può finalmente guardare avanti con serenità.
La sentenza del Tribunale gli restituisce pace, futuro e libertà.
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui