Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI MODENA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio







Pierluigi aveva fatto tutto con impegno e onestà, aveva aperto una piccola attività artigiana nel settore idraulico, lavorando duramente per costruire un futuro stabile per la sua famiglia. Ma due grandi appalti non pagati che avevano travolto l’impresa di suo padre, la crisi economica del settore e la malattia che ha colpito duramente la famiglia hanno innescato una spirale che non si è più fermata.
A un certo punto, Pierluigi si è trovato a dover sostenere due famiglie: quella d’origine e quella che aveva appena formato con la moglie e i figli.
Per pagare affitti, bollette, fornitori e imposte ha fatto ricorso al credito bancario. Quando la situazione è diventata insostenibile, ha chiuso l’attività e si è rimesso in gioco come lavoratore dipendente. Nonostante un impiego stabile presso un’azienda prestigiosa, i debiti accumulati – in gran parte fiscali – non gli lasciavano tregua.
Ogni giorno il peso del passato tornava a bussare alla porta, tormentandolo e rendendogli la vita impossibile.
Pierluigi però non ha mollato, anzi al contrario, ha deciso di cercare la soluzione e ci ha trovato.
Quando si è rivolto a noi di Legge3.it. dopo una prima consulenza specialistica, abbiamo studiato a fondo il suo caso e abbiamo individuato la strada concreta che gli avrebbe permesso di accedere ai benefici previsti dalla legge contro il sovraindebitamento.
Grazie a questa legge abbiamo individuato la procedura più corretta, basata su ciò che realmente poteva offrire: non più di quanto fosse sostenibile per lui e la sua famiglia.
Il giudice del tribunale di Modena ha accolto la nostra richiesta e con questa sentenza ha dichiarato aperta la sua procedura di liquidazione controllata.
La legge contro il sovraindebitamento – introdotta in Italia per la prima volta con la Legge 3/2012 e oggi prevista nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza – ha permesso a Pierluigi di ottenere ciò che meritava: una seconda possibilità.
La sua procedura prevede un versamento di una cifra mensile dal suo stipendio, circa 350 euro, per 36 mesi, oltre a pochi risparmi disponibili… avendo versato questo, tutto il resto dei suoi debiti, ben oltre 170.000 euro verrà definitivamente cancellato alla fine della procedura con l’esdebitazione prevista dalla legge.
Ecco come ha risolto il suo problema da incubo:
- Pagherà solo quello che può, solo quello che può sostenere umanamente, proprio come dice la legge: paga quello che puoi e tutto il resto verrà cancellato.
Oggi Pierluigi può guardare avanti. Ha ritrovato la serenità e la speranza di un futuro migliore.
Questa sentenza segna l’inizio della sua rinascita e di un nuovo capitolo per tutta la sua famiglia
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui