Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

940.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 97% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it

TRIBUNALE DI VICENZA – Procedura di Liquidazione Controllata

Andrea ha sempre creduto nel lavoro.

Ha costruito case per una vita intera, guidando con passione la sua impresa edile. I risultati erano concreti: fatturati importanti, clienti soddisfatti, una carriera che sembrava destinata a crescere ancora.

Poi, all’improvviso, la crisi del 2010.

Un progetto edilizio ambizioso si trasforma in un incubo. Una banca che nega all’ultimo il finanziamento promesso. Altri clienti che falliscono. Lavori non pagati. Debiti che crescono a vista d’occhio. Denunce. Cause. Una pressione che diventa insostenibile.

Nel 2014, Andrea chiude la sua ditta.

Non ha più nulla, se non una famiglia da mantenere, due figli da crescere e il peso di quasi un milione di euro di debiti sulle spalle.

Eppure, non ha mai smesso di lottare.

Ha trovato un lavoro da dipendente, si è rimboccato le maniche, ha fatto di tutto per non cadere. Ma quel passato lo inseguiva ogni giorno.

Poi l’incontro con chi conosce davvero la legge e sa come applicarla: gli specialisti di Legge3.it.

Lo abbiamo incontrato una prima volta per una consulenza gratuita, ci ha raccontato la sua sua storia e abbiamo analizzato la situazione come prevede la legge, e alla fine abbiamo capito che per lui c’era la possibilità di uscire da questo incubo grazie alle procedure contro il sovraindebitamento. 

Gli avevamo garantito un lieto fine… ed ecco, questa sentenza che abbiamo ottenuto per lui rappresenta la prova che si è affidato alle persone giuste!

Il giudice del Tribunale di Vicenza con questa sentenza infatti ha dichiarato aperta la sua procedura di liquidazione controllata, come previsto dal codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte in Italia con la legge 3/2012

Adesso Andrea dovrà versare alla procedura solo quello che può, una quota dello stipendio di circa 310 € al mese per tre anni e dell’altra liquidità che aveva a disposizione ed un contributo mensile offerto da una persona cara. 

Il suo debito di 940.000 € verrà così ridotto del 97% e grazie all’Esdebitazione, dopo questi tre anni sarà finalmente libero da tutti i suoi debiti.

Questa non è solo una vittoria legale.

È una rinascita personale. È la dimostrazione che non bisogna mai arrendersi.

Anche quando sembra troppo tardi, anche quando tutto crolla, c’è sempre una via d’uscita per chi ha il coraggio di cercarla.

Con questa sentenza arriviamo a quota 334 famiglie salvate dai debiti, per un totale di 148.191.000 € di debiti eliminati dalle loro spalle!

Ancora un successo per noi di Legge3.it che manteniamo il 100% dei casi portati a buon fine!

SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.

☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it

🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.

  • 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui

Lascia un commento