Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI COMO – Procedura Familiare di Liquidazione Controllata del Patrimonio







Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Como che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura familiare di liquidazione controllata per i nostri clienti.
Andrea e Ilenia sono due genitori che vivono in provincia di Como. Una famiglia come tante: lavoro, una casa acquistata con un mutuo, due figli a carico, sacrifici quotidiani per mantenere l’equilibrio.
Ma a volte basta poco per far crollare tutto. Per loro, tutto si è scatenato dopo l’insuccesso di un’attività che non ha funzionato come sperato.
L’impresa di Andrea, aperta con coraggio e visione, ha generato solo debiti e un grande senso di sconfitta. Le cartelle esattoriali sono arrivate una dopo l’altra. I finanziamenti, contratti per far fronte alle spese familiari, si sono accumulati. E Ilenia, pur di aiutare, si è fatta garante del mutuo per la casa e ha a sua volta acceso prestiti per sostenere i figli.
Ed ecco che si sono ritrovati con oltre 460.000 euro di debiti sulle spalle.
Non hanno cercato però nessuna scorciatoia, e non hanno mai assunto nessun comportamento scorretto. Questi debiti sono arrivati come conseguenza inevitabile di una spirale di eventi che non sono prevedibili e che si scatenano uno dietro l’altro, senza riuscire neppure a rendersene conto.
Questa è una realtà durissima, che può comprendere solo chi vive questo genere di dramma e si accorge quando è ormai troppo tardi che non c’è modo di arginare il problema… quando ogni mese non sa più come pagare tutto.
Questa situazione ha sconvolto letteralmente la loro vita e la casa di famiglia, purtroppo, come capita sempre più spesso è finita all’asta.
Questa coppia però doveva andare avanti e la vita richiede immensi sacrifici anche per la “semplice” gestione della vita di ogni giorno: i figli, le bollette, le spese indispensabili.
Il punto di svolta: la legge contro il sovraindebitamento – com’è stata applicata?
È stato in quel momento, quando si sono accorti di essere con le spalle al muro, che hanno scoperto Legge3.it e hanno deciso di contattarci per un incontro.
Durante la consulenza abbiamo analizzato la loro situazione, raccolto i documenti, ricostruito ogni dettaglio e abbiamo capito che avevano tutti i requisiti per accedere alla procedura di liquidazione controllata, prevista dalla legge contro il sovraindebitamento, introdotta dalla Legge 3/2012 e oggi contenuta nel Codice della Crisi.
La proposta si è basata sulla messa a disposizione a favore della procedura dei due immobili (uno già perso all’asta, l’altro di modesto valore) e di una cifra mensile da versare in modo sostenibile, tenendo conto di tutte le esigenze economiche della famiglia per mantenere una vita decorosa… e il il giudice ha accettato e disposto un piano davvero.
La decisione del giudice: la famiglia sovraindebitata si libera da tutto – pagheranno solo ciò che possono!
Il giudice del Tribunale di Como, dopo aver verificato la correttezza e la buona fede della famiglia, ha stabilito che Andrea e Ilenia: pagheranno solo quello che possono, solo ciò che possono sostenere umanamente.
Il giudice ha calcolato gli importi del reddito dei coniugi, la cifra necessaria per il mantenimento della famiglia ed ha determinato una cifra di circa € 720 al mese che verrà versata per 3 anni, come previsto dalla legge contro il sovraindebitamento (tenendo conto del necessario per vivere dignitosamente).
Nessun obbligo impossibile, nessuna ingiustizia.
Il giudice ha considerato prioritaria la tutela della famiglia e dei figli, come impone la legge.
Il risultato eccellente: tenendo conto del valore irrisorio dei beni liquidati, attraverso questi versamenti otterranno quindi la riduzione del94% dei loro debiti.
Una famiglia che prima affogava nei debiti, ora ha una seconda possibilità, un nuovo futuro possibile, una nuova prospettiva… Una luce splendente fuori dal tunnel in cui erano imprigionati.
La legge contro il sovraindebitamento: “Una seconda possibilità vera“
Andrea e Ilenia oggi possono guardare avanti. Dopo anni di sacrifici e sconfitte, la legge ha riconosciuto il loro diritto a rialzarsi.
Il giudice ha accolto la proposta e con questa sentenza ha restituito loro la libertà di vivere, non solo di sopravvivere.
Tutto questo è stato possibile grazie ai professionisti di Legge3.it, la più grande realtà in Italia specializzata nell’aiutare le persone a liberarsi dai debiti attraverso le procedure contro il sovraindebitamento.
Perché nessuno dovrebbe essere condannato a vivere schiacciato dai debiti per colpe che non ha.
Vuoi sapere se anche tu puoi farcela?
Se hai troppi debiti e pensi che non ci sia più speranza, contattaci. Hai visto le prove che esiste una legge che ti tutela. Esistono strumenti concreti. Con gli specialisti di Legge3.it, puoi scoprire come rimetterti in piedi, anche se ti sei convinto che tutto sia ormai perduto… se hai i requisiti previsti dalla legge
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui