Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

OLTRE 188.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 91% grazie alla legge contro il sovraindebitamento

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TORINO – Procedura di Liquidazione Controllata Federica ha sempre lavorato sodo. Per anni ha dedicato anima e corpo all’azienda di famiglia, cercando di costruire qualcosa di solido, di duraturo.  Ma la vita non è stata semplice per lei. La crisi economica del 2009 ha colpito duramente la sua … Leggi tutto

OLTRE 185.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 93% grazie alla legge contro il sovraindebitamento

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI UDINE – Procedura di Liquidazione Controllata Gaetano aveva una vita normale, fatta di lavoro, sacrifici e una famiglia da mantenere. Ma a volte, il destino sa essere crudele. Quando la sua azienda lo ha messo in cassa integrazione per oltre due anni, il suo stipendio si è ridotto … Leggi tutto

OLTRE 157.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 87% grazie alla legge contro il sovraindebitamento

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI ROMA – Procedura di Liquidazione Controllata Maurizio aveva un sogno: costruire qualcosa di grande con il suo lavoro. Per anni ha lavorato con passione e sacrificio nel settore edile, prima come operaio e poi come titolare di una piccola impresa. Ma il destino, a volte, sa essere crudele, … Leggi tutto

OLTRE 188.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 88% grazie alla legge contro il sovraindebitamento

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI BRESCIA – Procedura di Liquidazione Controllata La storia a lieto fine di Jolanda è di fondamentale importanza, non solo per lei ed i suoi cari che finalmente ritrovano la serenità che per tanti anni avevano perduto, ma anche per tante persone che oggi si sentono senza speranza e … Leggi tutto

DEBITO DI OLTRE 1 MILIONE E 6OO MILA EURO POLVERIZZATO! 

Vincenzo e Barbara Mentucci raccontano la loro esperienza con Legge3.it Sentenza emessa dal TRIBUNALE DI PESARO – Procedura di Liquidazione Controllata 23 aprile 2024 Questo caso di successo è per noi motivo di enorme gioia ed orgoglio! Sia per il lieto fine che hanno raggiunto grazie a noi Vincenzo e Barbara, sia perché quella montagna … Leggi tutto

DEBITO DI 76.577 € RIDOTTO DEL 93 % grazie al Legge3.it

Francesco Amaddeo racconta la sua esperienza con Legge3.it Sentenza emessa dal TRIBUNALE DI TARANTO – Procedura di Liquidazione Controllata 25 luglio 2024 Questa storia “a lieto fine” dimostra che è possibile uscire dall’incubo del sovraindebitamento se ci si affida alle persone giuste, professionisti esperti e che possono dare garanzie concrete! L’odissea di Francesco e Maria … Leggi tutto

OLTRE 437.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 94% grazie alla legge contro il sovraindebitamento

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI VERONA – Procedura di Liquidazione Controllata Una storia simile a quella di tante persone, di tanti imprenditori italiani che hanno visto andare in fumo tutti i loro sforzi per motivi che non potevano controllare… rischiava di essere una storia dal tragico finale, ed invece è arrivato il lieto … Leggi tutto

OLTRE 111.000 € DI DEBITI DEBITO RIDOTTI dell’85% GRAZIE A LEGGE3.IT

Antonio Montinaro racconta la sua esperienza con Legge3.it Sentenza emessa dal TRIBUNALE DI TRIESTE – Procedura di Liquidazione del Patrimonio 6 aprile 2022 Antonio è un padre di famiglia che messo davanti a tutto il benessere della moglie e della figlioletta, lavorando sodo e privandosi di svaghi o gratificazioni per tanto tempo, perché aveva davanti … Leggi tutto

Debito di oltre 91mila euro ridotto del 92% grazie a Legge3.it

Dimitri Pirozzi racconta la sua esperienza con Legge3.it Sentenza emessa dal TRIBUNALE DI IVREA – Procedura di Liquidazione Controllata 27 maggio 2024 Dimitri è un padre premuroso, che ha sempre messo davanti a tutto il benessere dei suoi figli, per non fargli mancare mai nulla, anche quando hanno avuto problemi di precarietà. Solo lavoro e … Leggi tutto