Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

LIBERO DA OLTRE 485.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI PAVIA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Pavia che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata … Leggi tutto

OLTRE 137.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 92% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI PARMA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Parma che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata … Leggi tutto

OLTRE 408.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 93,8% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI VERONA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Verona che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata … Leggi tutto

SI LIBERA DI OLTRE 228.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI ROVIGO – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Rovigo che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata … Leggi tutto

SI LIBERA DI OLTRE 167.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI CREMONA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Ecco la sentenza emessa dal giudice del tribunale di Cremona che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata per la nostra cliente. Elisa è una parrucchiera di Cremona che per anni ha investito … Leggi tutto

OLTRE 188.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 92% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI MODENA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Pierluigi aveva fatto tutto con impegno e onestà, aveva aperto una piccola attività artigiana nel settore idraulico, lavorando duramente per costruire un futuro stabile per la sua famiglia. Ma due grandi appalti non pagati che avevano travolto l’impresa di suo … Leggi tutto

SI LIBERA DI OLTRE 80.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI ROMA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Marzia non ha mai smesso di lottare. Ha resistito oltre 15 anni, sopportando il peso di debiti cresciuti nel tempo e di un sistema che non le ha lasciato vie d’uscita. Oggi, finalmente, può tirare un sospiro di sollievo: Una … Leggi tutto

SI LIBERA DI 365.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI BARI – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Francesca non ha mai avuto debiti suoi. Non ha mai vissuto al di sopra delle proprie possibilità, non ha mai fatto scelte avventate. Eppure si è ritrovata schiacciata sotto oltre 365.000 euro di debiti, con due figli da crescere e … Leggi tutto

OLTRE 92.000 € DI DEBITI RIDOTTI DELL’88% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TIVOLI – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio Daniele viveva con il peso di un debito che aveva superato i 92.000 euro. Non per colpa, ma per necessità: era l’unico sostegno economico di una famiglia di cinque persone, e tra stipendi insufficienti, spese familiari e lo sfortunato epilogo … Leggi tutto