Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

OLTRE 72.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 90% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI ROMA – Procedura di Liquidazione Controllata Una madre della provincia di Roma torna a vivere grazie alla legge che salva dal sovraindebitamento. Antonella è una donna che ha sempre vissuto con dignità e forza. Lavora a tempo indeterminato come impiegata e ha cresciuto da sola suo figlio, senza … Leggi tutto

OLTRE 257.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 93% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI PERUGIA – Procedura di Liquidazione Controllata Ci sono momenti in cui la vita sembra voltarti le spalle.Daniele lo ha scoperto troppo presto. Dopo aver servito con orgoglio il suo Paese, una malattia lo ha colpito nel momento in cui stava costruendo il suo futuro. Ha perso il lavoro, … Leggi tutto

OLTRE 300.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 90% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI PERUGIA – Procedura di Liquidazione Controllata Per anni ha lottato in silenzio. Una separazione, un figlio da mantenere, il mutuo da pagare, bollette, spese quotidiane, un lavoro autonomo che non bastava più a coprire tutto. Poi la perdita del lavoro. E con essa, la caduta. Giovanni ha conosciuto … Leggi tutto

OLTRE 377.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 92% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI VENEZIA – Procedura di Liquidazione Controllata Emanuele ha sempre dedicato la sua vita al suo lavoro e i suoi cari. È un artigiano, e conosce bene il valore del sacrificio e del duro lavoro e sa bene che la sua attenzione ai clienti è di fondamentale importanza. Il … Leggi tutto

OLTRE 260.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 94,5% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TREVISO – Procedura di Liquidazione Controllata Alessandro è un uomo che ha sempre creduto nel proprio lavoro. Nel 2017 decide di trasformare la sua passione per il design in un progetto concreto: apre una società insieme alla sorella e ci mette dentro tutto sé stesso. Inizia con entusiasmo, … Leggi tutto

OLTRE 1.336.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 92% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TORINO – Procedura di Liquidazione Controllata Elena è una donna forte, una madre che ha sempre lottato per costruirsi un futuro. Nel 2007 apre un’agenzia immobiliare con il suo compagno, investendo tutto: risparmi, energie, sogni. Ma la crisi del mercato immobiliare arriva come un treno in corsa. A … Leggi tutto

OLTRE 67.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 90% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI TORINO – Procedura di Liquidazione Controllata Maria Cristina ha sempre messo la famiglia al primo posto. Quando, dopo la nascita delle sue figlie gemelle, si è ritrovata senza lavoro, ha lasciato la Liguria per tornare a Torino, sperando in un nuovo inizio. In tasca aveva poco, ma nel … Leggi tutto

OLTRE 316.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 93,7% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI ASTI – Procedura di Liquidazione Controllata Michele ha lavorato sodo per costruire un futuro sereno, ma quando i sogni d’impresa si sono scontrati con la realtà fatta di affitti non pagati, debiti bancari e pandemia, si è ritrovato sommerso da oltre 316.000 euro di debiti. Ogni mese diventava … Leggi tutto

940.000 € DI DEBITI RIDOTTI DEL 97% GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it TRIBUNALE DI VICENZA – Procedura di Liquidazione Controllata Andrea ha sempre creduto nel lavoro. Ha costruito case per una vita intera, guidando con passione la sua impresa edile. I risultati erano concreti: fatturati importanti, clienti soddisfatti, una carriera che sembrava destinata a crescere ancora. Poi, all’improvviso, la crisi del 2010. … Leggi tutto