Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Rateizzazione cartelle esattoriali: quando diluire il debito peggiora tutto

rateizzazione cartelle esattoriali

Quando arrivano le cartelle esattoriali, la prima reazione è cercare un modo per guadagnare tempo attraverso la rateizzazione cartelle esattoriali.  Purtroppo però, il tempo, per chi è davvero in difficoltà, non basta più. La rateizzazione cartelle esattoriali è presentata come la soluzione semplice, comoda, quasi automatica.  Un modulo, qualche clic, e il problema sembra congelato … Leggi tutto

Come estinguere un debito: Tutte le opzioni a tua disposizione

Come estinguere un debito è la domanda che ti tormenta ogni giorno. Una domanda che arriva puntuale, ogni volta che squilla il telefono o che apri la cassetta della posta, perché sai bene che dietro a quelle chiamate e a quelle buste c’è un solo messaggio: “Il debito va pagato”. Cosa succede quando pagare non … Leggi tutto

Legge sovraindebitamento: Guida aggiornata

La legge contro il sovraindebitamento è ormai in vigore da quasi 14 anni.  Come si è evoluta questa norma e quali sono state le novità introdotte con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza? C’è da dire subito che la più grande novità è proprio questa legge che, proprio con il codice della crisi, è … Leggi tutto

Come tutelarsi dai debiti dei genitori in vita?

come tutelarsi dai debiti dei genitori in vita

Come tutelarsi dai debiti dei genitori in vita è una domanda che affiora spesso nella mente di chi si trova a fare i conti con situazioni familiari difficili, in cui i genitori accumulano debiti e tu, figlio, ti ritrovi a chiederti se ne sarai coinvolto. La paura che quei problemi economici possano diventare anche tuoi … Leggi tutto

Cosa posso fare se la banca ha ceduto il mio debito?

la banca ha ceduto il mio debito

“La banca ha ceduto il mio debito e adesso non so più cosa aspettarmi”, questa è la frase che si ripete nella mente di chi si ritrova, da un giorno all’altro, a dover rispondere a una società di recupero crediti sconosciuta, con toni più duri e con un pressing sempre più soffocante. Quello che fino … Leggi tutto

Prescrizione cartella esattoriale notificata e non pagata: quando avviene?

prescrizione cartella esattoriale notificata e non pagata

La prescrizione cartella esattoriale notificata e non pagata è un tema che confonde migliaia di persone ogni anno. Molti credono che basti aspettare qualche anno e il problema si cancella da solo, altri sperano che l’assenza di comunicazioni significhi la fine del debito.  La realtà è molto diversa, e spesso più pericolosa di quanto si … Leggi tutto

Dopo quante rate finanziamento non pagate scatta il pignoramento?

dopo quante rate finanziamento non pagate scatta il pignoramento

Dopo quante rate finanziamento non pagate scatta il pignoramento è una domanda che molte persone si pongono solo quando la situazione è già fuori controllo. Purtroppo, la risposta non è rassicurante: spesso basta anche una sola rata non pagata per far partire una catena di eventi che può portare al pignoramento. Le finanziarie non aspettano … Leggi tutto

Posso prelevare se il conto corrente è pignorato?

conto corrente pignorato posso prelevare

Conto corrente pignorato posso prelevare? È la domanda che ti esplode in testa nel momento esatto in cui scopri che il tuo conto è stato bloccato. Ti colleghi all’app della banca, provi a fare un prelievo o un bonifico, ma non funziona nulla. Nessuna spiegazione chiara, solo un messaggio generico: “operazione non consentita” e così, … Leggi tutto

Qual è il limite al pignoramento della pensione se si ha già un prestito?

limite pignoramento pensione avendo già prestito

Limite pignoramento pensione avendo già prestito: una frase che suona come una sentenza per molti pensionati. Hai già una trattenuta mensile per un vecchio prestito, ma adesso ti trovi a dover affrontare nuovi debiti o un pignoramento in arrivo. Ti chiedi se sia possibile subire un’ulteriore trattenuta, fin dove possano spingersi i creditori e la … Leggi tutto