Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI MONZA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio






Ecco la sentenza ai sensi del codice della crisi (le cui procedure sono state introdotte dalla legge 3/2012) emessa dal giudice del tribunale di Monza che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata per il nostro cliente.
SEMBRAVA IMPOSSIBILE, SULLE SUE SPALLE PESAVANO OLTRE 208.000 € DI DEBITI … oggi quella montagna è stata ridotta del 95,7% grazie alla legge contro il sovraindebitamento!
Questa storia inizia con un sogno, che per cause impreviste si era trasformato in un incubo… ma ora si conclude con un riscatto, una rinascita, il migliore dei lieto fine.
Ecco cos’è successo: Alessandro aveva deciso di aprire un locale tutto suo, un bar, uno spazio nel quale investire speranze e risorse, affiancato dai suoi genitori.
Per farlo, ovviamente, non avendo a disposizione grandi cifre, aveva contratto dei debiti, aveva firmato cambiali per acquistare l’attività e ha dovuto anche sostenere ingenti costi di ristrutturazione, canoni di affitto e tutte le altre spese che ogni attività commerciale comporta… e non sono poche!
Nonostante le più rosee aspettative, la realtà è apparsa subito più spinosa del previsto. Già dopo il primo anno qualcosa stava andando per il verso sbagliato.
I conti non tornavano più, i costi da sostenere per mantenere l’attività superavano le entrate che gli avevano prospettato e ovviamente, per questa ragione, anche i debiti aumentavano e, come diretta conseguenza, anche le difficoltà si sommavano.
Alessandro pensava di essere stato raggirato, perché l’affare che gli avevano prospettato si stava rivelando invece una catastrofe economica per lui, e quando ha tentato di difendersi legalmente, ha perso anche quella causa, così si è ritrovato a dover affrontare nuove spese legali. Pioveva sul bagnato!
Ogni mese diventava più difficile.
Dopo aver chiuso il bar Alessandro ha dovuto cercare un altro impiego ma più il tempo passava più il peso di quella situazione lo schiacciava.
Nel giro di poco si è ritrovato senza più nulla, se non uno stipendio da impiegato e un pignoramento in busta paga che non gli lasciava respiro.
A questo punto Alessandro ha deciso di affidarsi a noi di Legge3.it per risolvere questo incubo che lo tormentava… e così, quella che fino a poco tempo fa gli sembrava una condanna, oggi si è trasformata in una salvezza e la sua vita sta finalmente cambiando.
Il giudice del tribunale di Monza infatti ha accolto la nostra richiesta e ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata.
Grazie a noi Legge3.it ha ottenuto il risultato che gli avevamo garantito, una sentenza che spezza quelle catene per sempre.
Con la sentenza ottenuta infatti, Alessandro verserà solo ciò che può, (circa 250 euro al mese) per tre anni, e tutto il resto dei suoi debiti verrà cancellato per sempre.
- Pagherà solo quello che può, solo quello che può sostenere umanamente, proprio come dice la legge: paga quello che puoi e tutto il resto verrà cancellato.
Il giudice ha valutato positivamente la sua situazione e ha riconosciuto il diritto di Alessandro ad accedere alla procedura prevista dalla legge 3/2012, oggi contenuta nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Una nuova possibilità, una vera rinascita, un nuovo futuro si apre davanti a lui.
Questo nuovo successo che abbiamo ottenuto è di grande speranza per tutti, perché dimostra ancora una volta che la legge che salva dai debiti esiste, tutela chi ha vissuto un fallimento e vuole ripartire, e può davvero cambiare il destino di chi ha il coraggio di chiedere aiuto.
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui