Nuovo caso di successo Legge3.it
TRIBUNALE DI CREMONA – Procedura di Liquidazione Controllata del Patrimonio




Ecco la sentenza emessa dal giudice del tribunale di Cremona che ha accolto la nostra richiesta ed ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata per la nostra cliente.
Elisa è una parrucchiera di Cremona che per anni ha investito tutte le sue energie nella propria attività. Dopo aver rilevato le quote del socio, ha cercato di rinnovare e rilanciare il salone, ma tra costi imprevisti, affitto oneroso e obblighi fiscali sempre più difficili da rispettare, la situazione si è fatta insostenibile.
Gli anni già difficili sono stati travolti dalla pandemia: il COVID ha imposto la chiusura dell’attività per mesi, azzerando ogni entrata ma lasciando intatte tutte le spese. La ripresa è stata lenta e faticosa, tanto che Elisa ha dovuto licenziare prima una, poi un’altra dipendente, fino a rimanere sola. Nonostante gli sforzi, i debiti si accumulavano.
Il momento più duro? Dover scegliere tra continuare a lavorare in perdita o chiudere. Una scelta che nessuno dovrebbe mai affrontare da solo.
Ma Elisa non si è arresa.
Si è rivolta a noi di Legge3.it. Abbiamo analizzato e studiato il suo caso e alla fine abbiamo trovato la soluzione migliore, grazie alle procedure previste dalla legge contro il sovraindebitamento., le abbiamo garantito che avrebbe potuto liberarsi dai debiti… e così è stato.
Abbiamo dimostrato al giudice che Elisa non aveva colpe, ma che la sua situazione è stata la conseguenza solo di una serie di eventi imprevisti, fuori dal suo controllo.
Il giudice del Tribunale di Cremona ci ha dato ragione e con questa sentenza ha dichiarato aperta la sua procedura di liquidazione controllata, come previsto dalla legge contro il sovraindebitamento (le cui procedure sono state introdotte dalla Legge 3/2012 e oggi contenute nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza).
Grazie alla procedura tutti i beni aziendali saranno liquidati nel modo più efficiente possibile, le somme disponibili verranno destinate ai creditori e non appena troverà una nuova occupazione, Elisa si impegnerà a versare una quota equa del proprio reddito.
Pagherà solo quello che può, solo quello che può sostenere umanamente, proprio come dice la legge: paga quello che puoi e tutto il resto verrà cancellato.
Fra tre anni, Elisa potrà ottenere l’esdebitazione e liberarsi per sempre da oltre 167.000 euro di debiti.
Oggi, grazie a Legge3.it, Elisa può finalmente guardare avanti. Ha trovato un modo concreto per riscattarsi e tornare a vivere con serenità.
SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.
☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it
🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.
- 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui