Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Privacy Policy 2025

INFORMATIVA DATI RICEVUTI TRAMITE FORM www.legge3.it

Pag. 1 / #  •  Revisione: Settembre 2025

Per noi i suoi dati personali sono importanti: gli stessi sono utilizzati da AMORO S.r.l., che ne è titolare del trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore.


FONTE DEI DATI PERSONALI

La raccolta dei dati personali viene effettuata da AMORO S.r.l. registrando i dati:

  • raccolti direttamente tramite sito aziendale www.legge3.it o pagine di destinazione facenti parte delle campagne di sponsorizzazione presenti nei principali social network.

MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI

  1. I dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:

    • Mista – elettronica e cartacea

    con le seguenti finalità:

    • Attività di consulenza organizzata rif. Legge n° 3 del 2012;
    • Gestione delle richieste dei clienti pervenute tramite form presente nel sito aziendale www.legge3.it o pagine di destinazione facenti parte delle campagne di sponsorizzazione, al fine di pianificare le attività di ricontatto, con l’uso di email, WhatsApp e SMS, per conferma appuntamenti e comunicazioni all’interessato;

    In particolare, per le finalità specificate di seguito i dati dell’utente saranno trattati solo su specifica accettazione del consenso spuntando l’apposita casella:

    • Marketing (analisi e indagini di mercato);
    • Richiesta di gradimento della consulenza e dei servizi ricevuti, con apporto di testimonianza tramite contatti di terzi debitamente incaricati per svolgere esclusivamente le attività indicate nel presente punto.

BASE GIURIDICA

  1. Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l’Art. 6 del Regolamento GDPR, sono:

    • Legittimo interesse;
    • Consenso;
    • Legge n° 3 del 2012.

    La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente informativa privacy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.

CATEGORIE DI DESTINATARI

  1. Nella gestione dei suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati, al solo fine di perseguire le finalità indicate nella presente informativa.

CATEGORIE DI DATI PERSONALI

  1. Categorie di dati personali oggetto di trattamento:

    • Dati identificativi (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome delle persone fisiche, indirizzo sede, telefono, e-mail, ecc.);
    • Dati generali da lei volontariamente indicati riferiti alla sezione del form “la tua richiesta”;
    • Dati generali e specifici da lei volontariamente indicati nella sezione “accedi al quiz gratuito”;
    • Dati riguardanti il grado di soddisfazione del servizio ricevuto con apporto di testimonianza.

TRASFERIMENTO DATI ALL’ESTERO

  1. Trasferimento presso paesi terzi:

    • I dati possono essere comunicati a fornitori di servizi tecnici e gestionali, cloud, marketing e analisi con sede al di fuori della Comunità Europea; tali trasferimenti avvengono nel rispetto dell’art. 45 del GDPR, in quanto le organizzazioni destinatarie aderiscono al Data Privacy Framework riconosciuto dalla Commissione Europea come garanzia di un livello adeguato di protezione.
    • Nel caso in cui il destinatario non aderisca al Data Privacy Framework, il trasferimento avverrà sulla base di clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR.

PERIODO DI CONSERVAZIONE

Il periodo di conservazione dei dati è di 10 anni nel caso di instaurazione di un rapporto contrattuale che prevede l’erogazione del servizio.

Sarà sua facoltà esercitare i suoi diritti esplicitati al seguente punto 6), nei termini e modalità in esso contenuti nel caso in cui avesse acconsentito all’attività di marketing; diversamente i suoi dati verranno prontamente eliminati dai nostri archivi al mancato perfezionamento del rapporto contrattuale e/o al mancato consenso delle attività di marketing.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

  1. Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

    • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso – art. 15 GDPR);
    • conoscerne l’origine;
    • riceverne comunicazione intelligibile;
    • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
    • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (artt. 16 e 17 GDPR);
    • diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (artt. 18 e 21 GDPR);
    • diritto di revoca;
    • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
    • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
    • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.

Titolare e Contatti

  1. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali: AMORO S.r.l.

  1. La scrivente Società ha nominato quale DPO (Data Protection Officer) il Dott. Bacchin Alessandro – e-mail: dpo@legge3.it

Aggiornamenti dell’informativa

La presente informativa può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente è invitato a consultare periodicamente questa pagina: https://www.legge3.it/privacy-policy/.