Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

-tt

Clicca sul titolo per scaricare

[oppure] Per trovare un contenuto nella pagina per “Parola Chiave”, premi contemporaneamente i tasti CTRL+F (oppure cmd+F se usi un Mac) e digita quello che cerchi.

Informazioni utili

 

⚠️ MODULO DI DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE LIBERI DAL DEBITO APS (Il modulo è composto da due fogli. il primo foglio va compilato ed inviato all’e-mail info@liberidaldebito.org. il secondo foglio, contenente l’anagrafica dell’Associazione, dovrà essere consegnato al cliente

🔥🔥🔥 Importante – aggiornato Gennaio 2024 – LISTA DOCUMENTI DA RICHIEDERE AL CLIENTE per completare la richiesta di pratica Legge 3/2012

 

Circolari

(Attenzione: a causa di un problema tecnico, le circolari non sono aggiornate, stiamo lavorando per risolvere nel minor tempo possibile. Ricordiamo agli specialisti che tutte le circolari sono presenti all’interno della vostra casella di posta e da li sono tutte consultabili. In caso di necessità specifica i tutor sono a vostra disposizione. Grazie per la collaborazione)

 

 

Legge 3/2012

 

 

***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***

***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***      ***

📄 MODULO DI DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE LIBERI DAL DEBITO APS – Il modulo è composto da due fogli. il primo foglio va compilato ed inviato all’e-mail info@liberidaldebito.org. il secondo foglio, contenente l’anagrafica dell’Associazione, dovrà essere consegnato al cliente

 

 

 

ALL’INTERNO DEL REPORT DI GARANZIA

 

Come noto, i seguenti allegati vengono forniti dall’ufficio tecnico e vengono inviati tramite mail volta per volta:

  • 08 ANAGRAFICA REPORT GARANZIA
  • 09 SITUAZIONE ECONOMICO PATRIMONIALE
  • 10 SOLUZIONE

RECUPERO CESSIONE DEL QUINTO

 

AGGIORNAMENTO DELEGHE, ELENCHI, DOCUMENTI – GENNAIO 2024 –

 

⚠️ NUOVO – TUTORIAL A SUPPORTO ⚠️

File aggiornati a gennaio 2024

 

 


👉🏻 MANDATO GENERALE

Da far firmare assieme al contratto di Legge3. Diventerà parte integrante di esso.
Assieme al contratto di Legge3 ricordarsi sempre di fare una copia dei DOCUMENTI DI IDENTITA’ del cliente (carta d’identità e codice fiscale fronte retro) BEN LEGGIBILI.

DELEGHE

Le deleghe devono essere compilate con i dati del cliente e le firme devono essere chiare, ben leggibili e quanto più simili a quella del documento di riconoscimento.
Rimarranno valide:

  • 👉🏻 RD1: da far firmare nella 1^ e nella 2^ pagina
  • 👉🏻 Procura speciale: 1 firma
  • 👉🏻 Delega generica: 1 firma
  • Banca d’Italia 👉🏻 Centrale Rischi: totali 8 pagine e 3 firme (pag 4 e 5 della richiesta – pag 2 della delega)
  • Banca d’Italia 👉🏻 NUOVA DELEGA CAI: totali 3 pagine e 2 firme (richiesta e delega) [ATTENZIONE: il seguente modulo non è più corretto Centrale Allarme interbancaria]
  •  
  • 👉🏻  CRIF: 1 firma. – *Vi verrà inviato, in un secondo momento, un ulteriore modulo da far firmare al cliente e inviare in sede 👉🏻  (vedi esempio).

Le deleghe non devono riportare la data.

***

Carichi pendenti Agenzia delle Entrate:

La richiesta va fatta personalmente dall’interessato presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Per la produzione di questo documento verranno richieste al cliente n. 3 marche da bollo.

Casellario giudiziale e Carichi pendenti penali:

Si possono richiedere presso l’ufficio locale di ogni Procura della Repubblica. Le richieste vanno presentate dall’interessato, utilizzando l’apposito modello. I certificati possono essere prenotati online consultando il sito del Ministero della Giustizia. Anche in questo caso ci sono delle marche da bollo che il cliente pagherà e noi rimborseremo.
  • Esempi:
 
——

PRA:

Ci può andare solo il cliente di persona. Prevede pagamento di marche da bollo.
 
 

⚠️ Attenzione: i soldi che il cliente spenderà per ottenere questi documenti saranno rimborsati SE IL CLIENTE NE FA RICHIESTA perchè rientrano nelle somme accantonate per i “bolli” (Quei 500 € in più che pagano nella pratica) ⚠️

 
***
 
ATTENZIONE:

Le deleghe devono essere trasmesse a pratiche@legge3.itoppure consegnate in Sede in originale.
Per la consegna di documenti in Sede potete compilare il modulo “Distinta consegna documenti”.
Quando spedite i documenti a mezzo e-mail preferibilmente in formato PDF.

 


 

ELENCHI (aggiornamento al 30 agosto 2024)

Da far compilare e sottoscrivere ai clienti. Aiutare i clienti nella compilazione. Ogni elenco presenta una breve descrizione di quello che deve contenere.

 

👉🏻  AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA

Da far compilare e sottoscrivere ai clienti. Gli elenchi e l’autocertificazione possono essere compilati assieme al cliente oppure lasciati al cliente stesso da compilare in un secondo momento.
 
ATTENZIONE:
elenchi ed autocertificazione devono essere trasmesse a pratiche@legge3.it oppure consegnate in Sede in originale.
Per la consegna di documenti in Sede potete compilare il modulo “Distinta consegna documenti”.
Quando spedite i documenti a mezzo e-mail preferibilmente in formato PDF.

 

👉🏻  LISTA DOCUMENTI DA RICHIEDERE AL CLIENTE – aggiornato gennaio 2024

Questa lista contiene tutti i documenti che il cliente deve procurare a supporto della sua pratica. La lista è “generale” quindi potrebbe contenere documentazione non necessaria, ovviamente è da valutare caso per caso.
Tutto ciò che viene “dichiarato” dal cliente deve essere provato con documenti che il cliente deve fornire.
 
I clienti non devono fornirci originali ma fotocopie ben leggibili oppure (preferibilmente) PDF.
È importante che quando i clienti raggiungono o superano il 50% dei pagamenti abbiano già procurato parte della documentazione necessaria.
 
Tali documenti infatti vengono trasmessi ai Professionisti perché possano iniziare a lavorare la pratica per poi preparare la relazione.
 
Quando il cliente raggiunge il 100% dei pagamenti dovrebbe aver già procurato quasi tutto il necessario.
 
Senza documentazione il Professionista non può lavorare la pratica, nessun ricorso può essere presentato o discusso senza tali documenti.
 
È molto importante trasmettere questo messaggio ai clienti ed è molto importante che ci sia una collaborazione e un dialogo tra cliente / Agente / Sede circa lo stato della raccolta documentale.
 

Se i clienti non forniscono i documenti, la procedura si ferma.

👉🏻  LISTA DOCUMENTI CONSEGNATI

Chi vuole, può utilizzare questo modulo da far firmare ai clienti quando gli vengono consegnati documenti.
 
 

⬇️  ⬇️  ⬇️  ⬇️  ⬇️  ⬇️

👉🏻  AGGIORNAMENTO DELEGHE – esempio di compilazione