Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

SI LIBERA DI OLTRE 195.000 € DI DEBITI GRAZIE ALLA LEGGE CONTRO IL SOVRAINDEBITAMENTO

Nuovo caso di successo Legge3.it

TRIBUNALE DI AVEZZANO – Procedura di Liquidazione Controllata

Alberto è un ex Carabiniere in pensione che vive in provincia dell’Aquila. Un uomo onesto, che ha sempre messo al primo posto la famiglia, il dovere e il rispetto delle regole. Ma la vita, spesso, non guarda in faccia nessuno.

Tutto è cominciato negli anni ’90, con l’acquisto di un appartamento e un mutuo in valuta estera. Una scelta fatta in buona fede, ma che si è trasformata in un debito molto più grande del previsto. Quando ha venduto la casa, ha dovuto rimborsare una cifra rivalutata, che ha dato inizio alla sua spirale debitoria.

Poi sono arrivati gli anni a Roma, con la famiglia da mantenere, una moglie e due figli piccoli, e un solo stipendio da Carabiniere. Alberto ha iniziato a ricorrere al credito per non far mancare nulla ai suoi cari. Dopo la separazione, si è fatto carico volontariamente di tutti i debiti, pur di non creare tensioni in famiglia. E ha continuato ad aiutare i genitori anziani.

Con il passare del tempo, le rate sono diventate sempre più pesanti. I debiti si accumulavano, e anche con la pensione, non bastava più. A un certo punto, ha ricevuto un pignoramento direttamente sulla pensione. È stato il momento più difficile. Quello in cui ha capito di dover chiedere aiuto.

Si è rivolto a noi di Legge3.it.

Abbiamo ascoltato la sua storia, analizzato ogni dettaglio, e costruito un piano serio e sostenibile. Non era un uomo in cerca di scappatoie: era una persona stanca, che voleva solo tornare a respirare.

Il giudice del Tribunale di Avezzano ha accolto la nostra richiesta, dichiarando l’apertura della procedura di liquidazione controllata, prevista dalla legge contro il sovraindebitamento, le cui procedure sono state introdotte per la prima volta dalla Legge 3/2012 e che oggi sono contenute nel nuovo Codice della Crisi.

Pagherà solo quello che può, solo quello che può sostenere umanamente, proprio come dice la legge: “paga quello che puoi e tutto il resto verrà cancellato.”

Il giudice ha quindi stabilito una somma sostenibile, che tiene conto di tutte le sue esigenze per garantirsi una vita decorosa e non far mancare nulla ai suoi cari. Oggi Alberto può finalmente guardare avanti con serenità.

Questa sentenza rappresenta per lui e per la sua famiglia una vera rinascita, un’occasione per lasciarsi alle spalle anni di difficoltà.

È la prova che esiste una legge giusta, che difende il diritto di ognuno a ricominciare.

Con questa sentenza arriviamo a quota 352 famiglie salvate dai debiti, per un totale di 155.663.000 € di debiti eliminati dalle loro spalle!

Ancora un successo per noi di Legge3.it che manteniamo il 100% dei casi portati a buon fine!

SE ANCHE TU HAI UN PROBLEMA DI SOVRAINDEBITAMENTO E NON SAI PIÙ COME PAGARE TUTTI I TUOI DEBITI, FINALMENTE C’È UNA SPERANZA ANCHE PER TE.

☎️ Chiama il numero verde 800 66 25 18 e prenota una consulenza gratuita con gli specialisti legge3.it

🌍 Oppure compila il modulo di contatto qui sotto per saperne di più.

  • 📣 Se vuoi ascoltare le testimonianze di chi ha risolto il suo problema grazie a noi clicca qui

Lascia un commento