Array ( [hide_title] => 1 [hide_tagline] => 1 [logo] => [inline_logo_site_branding] => [retina_logo] => [logo_width] => 230 [top_bar_width] => full [top_bar_inner_width] => contained [top_bar_alignment] => right [container_width] => 1280 [container_alignment] => boxes [header_layout_setting] => fluid-header [header_inner_width] => contained [nav_alignment_setting] => left [header_alignment_setting] => left [nav_layout_setting] => fluid-nav [nav_inner_width] => contained [nav_position_setting] => nav-float-right [nav_drop_point] => [nav_dropdown_type] => hover [nav_dropdown_direction] => right [nav_search] => disable [content_layout_setting] => one-container [layout_setting] => no-sidebar [blog_layout_setting] => right-sidebar [single_layout_setting] => right-sidebar [post_content] => excerpt [footer_layout_setting] => fluid-footer [footer_inner_width] => contained [footer_widget_setting] => 1 [footer_bar_alignment] => right [back_to_top] => enable [background_color] => #ffffff [text_color] => #3a3a3a [link_color] => #1980bd [link_color_hover] => #ff9f01 [link_color_visited] => [font_awesome_essentials] => 1 [icons] => font [combine_css] => 1 [dynamic_css_cache] => 1 [font_body] => Raleway [nav_is_fixed] => 1 [structure] => floats [header_text_color] => #3a3a3a [header_link_color] => #3a3a3a [navigation_background_color] => #222222 [navigation_text_color] => #ffffff [navigation_background_hover_color] => #3f3f3f [navigation_text_hover_color] => #ffffff [navigation_background_current_color] => #3f3f3f [navigation_text_current_color] => #ffffff [subnavigation_background_color] => #3f3f3f [subnavigation_text_color] => #ffffff [subnavigation_background_hover_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_hover_color] => #ffffff [subnavigation_background_current_color] => #4f4f4f [subnavigation_text_current_color] => #ffffff [sidebar_widget_title_color] => #000000 [site_title_font_size] => 45 [mobile_site_title_font_size] => 30 [form_button_background_color] => #666666 [form_button_background_color_hover] => #3f3f3f [footer_background_color] => #222222 [footer_link_hover_color] => #606060 [entry_meta_link_color] => #595959 [entry_meta_link_color_hover] => #1e73be [blog_post_title_color] => [blog_post_title_hover_color] => [heading_1_font_size] => 40 [mobile_heading_1_font_size] => 30 [heading_1_weight] => 800 [heading_2_font_size] => 30 [mobile_heading_2_font_size] => 25 [heading_2_weight] => 800 [heading_3_font_size] => 20 [mobile_heading_3_font_size] => [heading_4_font_size] => [mobile_heading_4_font_size] => [heading_5_font_size] => [mobile_heading_5_font_size] => [font_heading_1] => Montserrat [font_heading_2] => Montserrat [font_heading_3] => Montserrat [heading_3_weight] => 800 [body_line_height] => 1.8 [heading_2_line_height] => 1.6 [underline_links] => never [use_dynamic_typography] => [header_background_color] => #ffffff [site_title_color] => #222222 [site_tagline_color] => #757575 [content_background_color] => #ffffff [entry_meta_text_color] => #595959 [sidebar_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_background_color] => #ffffff [footer_widget_title_color] => #000000 [footer_text_color] => #ffffff [footer_link_color] => #ffffff [form_background_color] => #fafafa [form_text_color] => #666666 [form_background_color_focus] => #ffffff [form_text_color_focus] => #666666 [form_border_color] => #cccccc [form_border_color_focus] => #bfbfbf [font_manager] => Array ( [0] => Array ( [fontFamily] => Raleway [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700,700italic ) [1] => Array ( [fontFamily] => Montserrat [googleFont] => 1 [googleFontCategory] => sans-serif [googleFontVariants] => regular,italic,700italic,800,800italic ) ) [typography] => Array ( [0] => Array ( [selector] => body [fontFamily] => Raleway [lineHeight] => 1.8 [module] => core [group] => base ) [1] => Array ( [selector] => main-title [fontSize] => 45 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => header ) [2] => Array ( [selector] => h1 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 40 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) [3] => Array ( [selector] => h2 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 30 [fontSizeUnit] => px [lineHeight] => 1.6 [module] => core [group] => content ) [4] => Array ( [selector] => h3 [fontFamily] => Montserrat [fontWeight] => 800 [fontSize] => 20 [fontSizeUnit] => px [module] => core [group] => content ) ) )

Cos’è il pignoramento del conto corrente, quali sono i limiti e come evitarlo

Pignoramento conto corrente ecco come evitarlo

Il pignoramento del conto corrente è una pratica che il creditore può applicare ai danni del debitore, a norma di legge. È possibile che un creditore insoddisfatto abbia il diritto di accedere al tuo conto per portarti via una parte importante del tuo denaro? È possibile che facendo un pignoramento sul conto corrente tu non … Leggi tutto

Dove mettere i soldi per non farli pignorare?

Sono ormai lontani gli anni in cui per mettere i risparmi da parte si utilizzavano i materassi o un buco nel pavimento. Ormai quasi nessuno più tiene in casa i propri risparmi, preferendo di gran lunga la banca. Ma in caso di aggressione da parte dei creditori, dove mettere i soldi per non farli pignorare? … Leggi tutto

Come ridurre i debiti con le finanziarie? Ecco 3 soluzioni possibili

come ridurre i debiti con le finanziarie

In caso di debiti eccessivi, come ridurre i debiti con le finanziarie? Ritrovarti pieno di debiti, comunque questi siano nati, ti porta a cercare delle soluzioni al problema che non sempre lo risolvono e spesso lo fanno aumentare. Tentativi di soluzione che non riescono sempre nel loro intento e che, nella maggior parte dei casi, … Leggi tutto

Prestito per sovraindebitamento: E’ possibile richiederlo? E’ davvero la soluzione migliore?

prestito per sovraindebitamento

In molti ci chiedono se possono fare un prestito per sovraindebitamento. Come è ovvio immaginare, si tratta di persone che si trovano in stato di sovraindebitamento e sono disperate al punto da volersi liberare del peso dei debiti ad ogni costo. Questo è giusto, tuttavia ad ogni costo significa: tutto quello che è lecito!   … Leggi tutto

Sovraindebitamento sentenze: Guida ai casi di successo di Legge3.it

Sovraindebitamento sentenze

In questi anni abbiamo aiutato molte persone e imprenditori a liberarsi dal sovraindebitamento facendo ottenere loro le sentenze che li hanno liberati per sempre dalla condanna dei debiti! In questo momento siamo arrivati esattamente a 255 sentenze positive su 255 risultati.  Questo significa semplicemente che il 100% dei nostri clienti ottiene il massimo risultato! Queste … Leggi tutto

Raccomandata market 688: scopri cos’è, a cosa serve, cosa contiene e chi la manda

raccomandata market 688

L’avviso di raccomandata market 688 che il postino ci lascia nella buca, risulta essere sempre un mistero. Guardiamo quell’avviso di notifica come se contenesse i segreti dell’universo che non riusciamo a decifrare.  Ci poniamo la domanda “Ma che sarà mai sta roba?”  E nella nostra testa inizia a scorrere un elenco infinito di chi potrebbe … Leggi tutto

Sovraindebitamento srl: come accedere all’esdebitamento

Sovraindebitamento srl

In genere il sovraindebitamento di una srl non rientra tra le attività di esdebitazione previste dalle procedure introdotte dalla legge 3 del 2012. Ma esiste una eccezione, prevista dalla norma, che permette ad una srl di accedere alle procedure contro il sovraindebitamento. Si tratta delle procedure di sovraindebitamento di srl non fallibile, introdotte proprio dalla … Leggi tutto

Sovraindebitamento come uscirne? Scopri quali requisiti e procedure sono necessarie per trovare una via d’uscita

sovraindebitamento come uscirne

Ritrovarsi in sovraindebitamento è un problema davvero enorme e grave, le strade per come uscirne non sono valide per tutti. Per poter beneficiare delle procedure sul sovraindebitamento bisogna avere dei requisiti specifici. La presenza di debiti, anche gravi e insostenibili, è un requisito necessario ma non sufficiente.  Ci sono altri requisiti e parametri che devono … Leggi tutto

Sovraindebitamento del piccolo imprenditore: Come uscirne grazie alla legge

Sovraindebitamento piccolo imprenditore

In questo articolo ti parlerò del sovraindebitamento di un piccolo imprenditore attraverso la storia reale di Giovanni e di come è riuscito ad uscire definitivamente da questa condizione! Per un piccolo imprenditore oggi, purtroppo, è facile cadere in sovraindebitamento, insidie e pericoli si nascondono ovunque, rischiando di mandare all’aria il lavoro di una vita. Insidie … Leggi tutto